Microsoft per una didattica innovativa

di Marianna Di Iorio

In occasione del TED, l'evento dedicato alle nuove tecnologie nelle strutture scolastiche, Microsoft ha presentato alcune nuove soluzioni rivolte al settore

Microsoft dispone di alcune soluzioni per diffondere l’innovazione nella scuola. E per presentarle ha scelto un evento, in corso a Genova, che si rivolge, appunto, al settore delle nuove tecnologie per la scuola, l’università, la PA e l’impresa: TED, Technology & Edutainment Days.

In particolare, per innovazione la società di Redmond intende il supporto a studenti e insegnanti per la creazione di classi virtuali e formazione in e-learning.

Una soluzione che cerca di rispondere a queste esigenze è SharePoint Learning Kit. I docenti che decidono di sfruttare questo strumento potranno assegnare le lezioni e monitorare il progresso degli studenti attraverso la valutazione dei compiti svolti.

«Gli strumenti informatici sono da tempo entrati nelle scuole a supporto dell’insegnamento. Gli studenti vivono in un mondo in cui la rete è un mezzo naturale per imparare, socializzare ed esprimersi», così ha dichiarato Anna Di Silverio, Direttore Public Sector di Microsoft Italia.

«La scuola quindi – ha aggiunto ancora Di Silverio – può trovare nell’uso di strumenti aggiornati un modo per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed interessante, e molti insegnanti testimoniano come le tecnologie informatiche possano arricchire l’esperienza didattica rendendola più vicina al mondo degli studenti. Microsoft è impegnata con programmi di formazione (Partners in learning) e con iniziative a supporto delle Istituzioni per accelerare questo processo di innovazione».

Per l’occasione, Microsoft organizzerà alcuni seminari gratuiti, con l’obiettivo di far conoscere agli studenti le nuove soluzioni per la didattica.