Symantec acquisisce per 370 milioni di dollari i software PGP Corporation e GuardianEdge Technologies, così da implementare nuove funzioni di sicurezza nel suo pacchetto di data loss prevention.
Questa è l’intenzione della casa produttrice del famoso antivirus Norton: comprare, entro i prossimi tre mesi, gli altrettanto conosciuti software di cifratura Pretty Good Privacy e GuardianEdge.
Pagando 300 milioni di dollari per PGP e 70 milioni per GuardianEdge, Symantec vuole fare proprie le funzioni di cifratura disco, autenticazione, smartphone protection e key management attualmente sviluppate dai software citati: tutto questo per ottenere, secondo quanto dichiarato dal vice presidente Francis DeSouza, un guadagno annuale di 1,4 miliardi di dollari.
Le trattative sono cominciate solo tre mesi fa, e hanno riguardato anche la nuova posizione degli impiegati e dei rispettivi brand: Symantec s’impegna, infatti, ad assumere tutti gli attuali collaboratori, consentendo anche alle due case produttrici di mantenere una loro identità.
Con questa mossa Symantec vuole migliorare, e in un certo senso completare, le funzionalità presenti nella sua suite di data loss prevention, così da poter offrire un pacchetto onnicomprensivo per i propri utenti business: dopotutto già a ottobre 2008 fu acquisita, per lo stesso motivo, la nota compagnia di email-security MessageLabs.
Chi è curioso può leggere il comunicato pubblicato direttamente da Symantec in formato PDF, nel quale sono illustrati tutti i dettagli dell’operazione che promette di porre fine alla tormentata storia del software ideato da Phil Zimmermann.
Se vuoi aggiornamenti su PGP e GuardianEdge comprati da Symantec inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Symantec e Telecom Italia hanno stretto una collaborazione che permetterà di offrire un innovativo servizio di sicurezza alele Pmi. Grazie alla partnership ora siglata, le piccole e medie imprese potranno infatti accedere alla Symantec Endpoint Protection Small Business Edition, dalla piattaforma Nuvola Store di Telecom Italia, fruendo di una migliore protezione contro eventi potenzialmente pregiudizievoli. Come […]
Symantec, una delle compagnia più note al mondo quando si tratta di software per la sicurezza informatica, crede che gli antivirus siano morti e che non siano oggi più così utili a proteggere i PC da hacker e cracker. Lo ha dichiarato Brian Dye, vice presidente senior dell’azienda, durante una recente intervista concessa al Wall […]
Qualcosa si muove all’interno dell’oscuro mercato mondiale dello Spam. Come rivelano i dati Symantec, per la prima volte da Agosto ci si attende un ritorno di fiamma: dopo mesi di calma piatta, gli esperti si attendono ora un’impennata del traffico spam a livello globale. L’aspetto interessante non sta però nel mero dato percentuale e nella […]
Dopo aver rilasciato la versione Beta alcuni mesi fa, Norton Internet Security 2011 e Norton Antivirus 2011 si preparano ad arrivare sulle macchine degli utenti nella loro versione definitiva. Secondo quanto dichiarato da Symantec in un comunicato sul proprio sito, le nuove versioni di Norton hanno mostrato sin da subito, da alcuni test effettuati, di […]
Symantec ha pubblicato il MessageLabs Intelligence Report di giugno 2010, uno studio che mostra come, nel periodo che va da marzo 2010 fino alla partenza dei Mondiali di Calcio, la percentuale di spam basata sullo sfruttamento di parole chiave legate all’evento calcistico abbia raggiunto il 25% del totale. Le ondate di spam sono state inviate […]
Post sponsorizzato I cybercriminali, purtroppo, non vanno mai in vacanza, nemmeno d’estate né in occasione di grandi eventi come i Mondiali di calcio di Sudafrica 2010, che catalizzeranno l’attenzione di milioni di tifosi e appassionati in tutto il mondo per un mese esatto. Anzi, proprio in occasione di grandi eventi mediatici come questo, il cybercrimine […]
Post sponsorizzato Sapevi che il 44% degli utenti dei Social Network è vittima del cyber crimine? O che basta aprire la pagina o il messaggio sbagliato perché qualcuno possa appropriarsi dei tuoi dati? Per la sicurezza informatica non è sufficiente installare antivirus e firewall. La sicurezza è un lavoro, una sfida che richiede continui aggiornamenti. […]
Gli “abitanti” del famoso gioco targato Blizzard, World of Warcraft, si stanno lamentando in maniera molto vivace nelle ultime ore. A scatenare le loro ire, il falso allarme dell’antivirus di casa Symantec che ha etichettato come potenzialmente maligno un componente del gioco in questione. Sembra infatti che il software abbia classificato la libreria “scan.dll.new” come […]