Il Samsung Galaxy Note 3 è lo strumento mobile principe per un professionista, un phablet Android completo con cui non solo navigare e leggere la posta elettronica, ma anche prendere appunti ed accedere ai propri documenti di lavoro. Un prodotto che sta riscuotendo un successo davvero incredibile per la categoria a cui appartiene che viene rimarcato dal traguardo delle 10 milioni di unità vendute in soli 2 mesi.
Segno che il prodotto piace e non solo ai professionisti, ma probabilmente anche ai power user che hanno trovato nel Galaxy Note 3 il loro device mobile di riferimento. Il Samsung Galaxy Note 3 ha probabilmente anche superato le più rosee aspettative dell’azienda coreana. Il Galaxy Note originale, impiegò infatti ben 9 mesi per raggiungere lo stesso risultato. Ma anche il Galaxy Note 2 che poteva contare già sulla moda dei phablet, impiegò 4 mesi per raggiungere questo traguardo. Il Galaxy Note 3 è invece riuscito in un’impresa davvero notevole se si pena che già dopo il primo mese erano stati 5 milioni i terminali venduti. Samsung ha dunque fatto nuovamente centro proponendo un ottimo strumento che piace ad una larga fascia di utenti. Il Galaxy Note 3, si ricorda, offre un generose display da 5,7 pollici Super Amoled con risoluzione Full HD su cui si può interagire con uno speciale pennino integrato nel terminale. Le prestazioni sono garantire dal potente processore Qualcomm Snapdragon 800 e da ben 3 GB di memoria RAM. Dal punto di vista software sono presenti alcune speciali suite pensate esplicitamente per la produttività .

Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.

Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.

Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
UE: fibra ottica per gli edifici e 5G pubblico entro il 2030
Commissione UE, proposta per dotare tutti gli edifici nuovi o ristrutturati entro il 2030 di infrastrutture per la fibra ottica, con accesso pubblico al 5G.
Document Management System: la soluzione per rendere gli ambienti di lavoro smart puntando sui dati
I software di Document Management System, come la soluzione KSIM targata Kyocera, possono contribuire a rendere smart il posto di lavoro.
Registro Opposizioni: nuove tutele contro il Telemarketing
Il Registro pubblico delle Opposizioni non funziona: 4 milioni gli iscritti su 80 milioni di utenti potenziali, i call center illegali la fqno da padrone.
Codice IBAN per bonifici: come verificare gli errori di accredito
Chi sbaglia IBAN ha diritto di sapere chi ha ricevuto il proprio pagamento: come usare il codice IBAN per fare o ricevere bonifici, accrediti e domiciliazioni.
Il risparmio energetico in azienda: consigli pratici in ufficio
Caro energia e PMI: come gestire la situazione e risparmiare energia sull’hardware aziendale per tagliare la bolletta in ufficio, consigli pratici.
