Il Samsung Galaxy Note 3 è lo strumento mobile principe per un professionista, un phablet Android completo con cui non solo navigare e leggere la posta elettronica, ma anche prendere appunti ed accedere ai propri documenti di lavoro. Un prodotto che sta riscuotendo un successo davvero incredibile per la categoria a cui appartiene che viene rimarcato dal traguardo delle 10 milioni di unità vendute in soli 2 mesi.
Segno che il prodotto piace e non solo ai professionisti, ma probabilmente anche ai power user che hanno trovato nel Galaxy Note 3 il loro device mobile di riferimento. Il Samsung Galaxy Note 3 ha probabilmente anche superato le più rosee aspettative dell’azienda coreana. Il Galaxy Note originale, impiegò infatti ben 9 mesi per raggiungere lo stesso risultato. Ma anche il Galaxy Note 2 che poteva contare già sulla moda dei phablet, impiegò 4 mesi per raggiungere questo traguardo. Il Galaxy Note 3 è invece riuscito in un’impresa davvero notevole se si pena che già dopo il primo mese erano stati 5 milioni i terminali venduti. Samsung ha dunque fatto nuovamente centro proponendo un ottimo strumento che piace ad una larga fascia di utenti. Il Galaxy Note 3, si ricorda, offre un generose display da 5,7 pollici Super Amoled con risoluzione Full HD su cui si può interagire con uno speciale pennino integrato nel terminale. Le prestazioni sono garantire dal potente processore Qualcomm Snapdragon 800 e da ben 3 GB di memoria RAM. Dal punto di vista software sono presenti alcune speciali suite pensate esplicitamente per la produttività .

Sicurezza informatica in outsourcing: vantaggi e soluzioni per PMI
Garantire la cybersecurity in azienda con un piano strategico e competenze specifiche: affidarsi a un Security Provider qualificato come Axitea può fare la differenza.

Casa, lavoro, auto e tempo libero: tutto più smart
Al CES 2021 intelligenza artificiale, IoT e tecnologie smart per la casa, il lavoro e il tempo libero: panoramica delle novità.

Cloud made in Italy ad alte prestazioni con Aruba e Leonardo
Partnership tra eccellenze italiane: Aruba e Leonardo avviano lo sviluppo di progetti che consolidino la filiera nazionale delle soluzioni cloud.
Imprese Lazio: servizi per la digital transformation
Il nuovo progetto lanciato da Regione Lazio e Lazio Innova per accompagnare le imprese nel completamento della trasformazione digitale.
Imprese lombarde: benefici della digitalizzazione
Come ha influito il lockdown sulla trasformazione digitale delle imprese lombarde? Trend e previsioni future.
Strong Customer Authentication (SCA) nei pagamenti digitali
Entra in vigore da quest’anno l’obbligo di Strong customer authentication (SCA): cos’è e come funziona l’autenticazione a due fattori del sistema PSD2.
Sfide digitali per la IT Security: i cinque trend 2021
Con la pandemia sono aumentate le minacce alla sicurezza informatica nelle aziende: sfide e strategie per difendersi al meglio.
Come aderire al Cashback senza smartphone
Come partecipare al Cashback senza app IO registrandosi ad uno dei sistemi degli Issuer Convenzionati: ecco l’elenco aggiornato di quelli accreditati.
