
Bando imprenditoria giovanile: 2 milioni di euro in Piemonte
Dalla Regione Piemonte arrivano nuovi fondi a favore dell’imprenditoria giovanile: contributi agli under 35 che vogliono avviare nuove imprese o investire su attività esistenti.
Dalla Regione Piemonte arrivano nuovi fondi a favore dell’imprenditoria giovanile: contributi agli under 35 che vogliono avviare nuove imprese o investire su attività esistenti.
La Regione Calabria stanzia contributi in conto capitale per le nuove imprese avviate da giovani: incentivi fino a 200 mila euro.
Dalla CCIAA di Reggio Calabria arrivano contributi per la costituzione di nuove imprese giovanili: incentivi fino a 30 mila euro.
La società semplificata a responsabilità limitata, “ombrello” di forma giuridica che dovrebbe consentire ai più giovani di poter avviare un'attività sotto le sembianze di una […]
La Regione Liguria promuove l’imprenditoria giovanile nell’agricoltura attraverso un bando che stanzia risorse fino a 4,5 milioni di euro: contributi fino a 55 mila euro.
La Regione Calabria promuove le iniziative di imprenditoria giovanile attraverso un nuovo bando che stanzia fondi fino a 20 milioni di euro.
Prorogato fino al 9 aprile 2012 il bando a favore del’imprenditoria giovanile in Lazio: dalla Regione e Unicredit 3 milioni di euro per gli imprenditori under 35.
Il Dl Liberalizzazioni potrebbe portare alla vendita o all’affitto di 338 mila ettari, creando fino a 43 mila nuove imprese agricole; Coldiretti sottolinea vantaggi per i giovani agricoltori.
Fondazione Marche promuove il concorso Ecapital destinato a favorire la nascita di nuove Start Up universitarie: 100 mila euro in palio per l’idea imprenditoriale più innovativa.
Fra qualche mese tutti i giovani che vorranno fare impresa potranno fare riferimento alla nuova forma societaria pensata dal Governo e prevista dal decreto semplificazioni, […]
Nuovo bando a favore dell’imprenditoria femminile e giovanile approvato dalla Provincia di Trento: contributi a fondo perduto per 5 anni per l’avvio iniziale e la copertura degli interessi sui finanziamenti.
“I Bill Gates italiani saranno incentivati dalla creazione di una società semplificata”, ha dichiarato il presidente del Consiglio Mario Monti commentando il decreto liberalizzazioni, che […]
Le imprese fondate da giovani sotto i 35 anni sono diminuite nel 2011 quando la crisi economica è diventata acuta: i dati Unioncamere, aspettando il decreto attuativo sulle S.r.l. semplificate.
Liberalizzazioni: forti perplessità normative ed economiche sulle S.r.l. semplificate a un euro per giovani sotto i 35 anni, dopo i dubbi di Pmi e Bankitalia.
Dalla Regione Sicilia arriva sostegno per la formazione e le iniziative imprenditoriali dei giovani laureati nel settore della R&S: borse di studio e di accompagnamento presso Enti di Ricerca pubblici.
Nei primi mesi del 2012 le iniziative di imprenditoria giovanile supereranno le assunzioni, soprattutto in Lombardia: i dati resi noti dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza.
Tutte le richieste di Bankitalia sul Decreto Liberalizzazioni: focus sull’avvio di impresa semplificato per tutti, tariffe e compensi per i professionisti.
Liberalizzazioni: le Pmi lamentano agevolazioni solo per giovani e chiedono sostegno al Governo Monti, a partire dall’accesso al credito: indagine Confartigianato Varese.
Guida al Decreto Liberalizzazioni del governo Monti (DL n.1/2012) , con il dettaglio delle principali misure per imprese e professionisti, giovani imprenditori e Pmi.
In G.U. il testo definitivo del Decreto Liberalizzazioni con tante novità per le aziende: fondi speciali per saldare i debiti contratti dalla PA con imprese e Pmi e per chi vanta crediti è previsto il rimborso in titoli di Stato.