
Sostegno all’imprenditoria giovanile in Veneto
Sostegno alle imprese giovanili nella Provincia di Venezia: incentivi fino a 20mila euro, sostegno contabile e assegnazione di una postazione lavoro.
Sostegno alle imprese giovanili nella Provincia di Venezia: incentivi fino a 20mila euro, sostegno contabile e assegnazione di una postazione lavoro.
La Provincia di Trento stanzia nuove risorse a favore delle nuove imprese innovative con il progetto “103 Startup”.
È partito il Barcamper del Progetto Start up Roma, promosso da ASSET Camera – Azienda Speciale della CCIAA di ROMA, in collaborazione con Tecnopolo, e […]
Al via un nuovo concorso che premia i migliori progetti di imprenditoria giovanile sostenibile e innovativa in Lazio.
Legacoop avvia un bando per i giovani liguri che vogliono avviare imprese cooperative innovative: ecco come funziona Cooperinnovare.
50mila euro a favore dell’imprenditoria giovanile nel Comune di Piacenza: concessione contributi attraverso il Consorzio Fidi della CCIAA.
Incentivi alle imprese agricole della Basilicata guidate da giovani per l’avvio dell’attività e gli investimenti innovativi.
Parte un concorso mirato a valorizzare i giovani talenti e far nascere nuove idee di impresa innovative: premi fino a 1550 euro.
Parte in Veneto il bando Crea Lavoro per sostenere le nuove start-up e l’occupazione giovanile.
La Regione Lombardia eroga 100 voucher del valore di 12mila euro ai giovani under 35 che presenteranno idee d’impresa innovative.
Prende il via a Foggia un percorso formativo gratuito per gli aspiranti imprenditori under 30.
Ottica di lungo termine, solide performance, coesione familiare, sostenibilità finanziaria e sociale: sono i punti forti delle imprese familiari, grazie ai quali queste aziende hanno […]
La CCIAA di Bari attiva il bando “Valoreassoluto” destinato a finanziare le nuove start-up giovanili e innovative nate nel territorio.
Nuovo bando a sostegno delle imprese turistiche e commerciali avviate da giovani under 40: domande fino al 30 settembre 2012.
Dal garage a Wall Street, anzi no, a Piazza Affari: di giovani che sognano di ripercorrere le gesta di Larry Page e Sergey Brin, fondando […]
La crisi economica grava sulle spalle dei giovani imprenditori italiani: secondo InfoCamere tra il 2011 e il 2012 sono scomparse 23mila imprese.
Contributi alle reti di imprese giovanili attive nel turismo per la promozione di progetti di ricerca e sviluppo: incentivi fino a 150 mila euro.
Accesso al credito: la CCIAA di Udine concede controgaranzie sui finanziamenti delle PMI giovanili volti a sostenere gli investimenti e le spese di avvio.
Contributi camerali per le nuove start-up nate nella Provincia di Udine: incentivi fino a 10 mila euro.
E’ nata la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti di Roma e del Lazio, per sostenere la crescita delle attività locali e trovare strategie anti-crisi.