Recesso trattenuta sindacale sulla pensione

Risposta di Barbara Weisz

20 Febbraio 2025 08:30

Silvana chiede:

Vorrei recedere dalla quota associativa al sindacato (Acli) che mi viene detratta dalla pensione INPS mensilmente: come fare senza dover andare in sede?

Può utilizzare il servizio online INPS denominato “Deleghe sindacali – trattamenti pensionistici“, che consente di gestire le trattenute sindacali sulla pensione. All’interno di questa funzionalità telematica, accessibile tramite autenticazione con le proprie credenziali personali, c’è una specifica voce (“Revoca delega esistente“) che le consente di effettuare l’operazione.

Accedendo sul servizio, appare una schermata che riepiloga le deleghe esistenti e consente di selezionare quella per la quale si intende richiedere la revoca. Basta cliccarci sopra e poi selezionare il tasto “revoca”. Il sistema chiede conferma e si ha a quel punto la possibilità di approvare definitivamente l’operazione richiesta (oppure di annullarla). Al termine dell’operazione, il sistema invia una comunicazione di esito positivo.

E’ anche disponibile un manuale utente che può consultare per verificare quali sono tutti i passaggi dell’operazione e le consente di consultare le varie schermate.

La comunicazione della revoca può essere effettuata dal pensionato, in alternativa alla procedura web, anche tramite presentazione della richiesta allo sportello INPS della sede competente, di persona o tramite invio per raccomandata o PEC. Si può anche chiedere supporto al CAF.

I riferimenti di legge e di prassi sono contenuti nella Circolare INPS 85/2020.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz