
Vorrei sapere se il Bonus Maroni per rimanere in servizio è detassato anche per i dipendenti pubblici in deroga alle disposizioni delle singole amministrazioni.
La detassazione del Bonus Maroni ha esordito in questo 2025 (art. 1, legge 30 dicembre 2024, n. 207), ma in effetti, la detassazione riguarda esclusivamente i dipendenti del privato anche se possono utilizzare l’incentivo al posticipo del pensionamento tutti i dipendenti del pubblico e del privato.
Fino all’anno scorso, questa stessa somma riconosciuta in busta paga al lavoratore – in veste di l’incentivo al posticipo del pensionamento – contribuiva alla formazione del reddito, ossia era fiscalmente imponibile, mentre la Manovra 2025 ha introdotto la detassazione per renderlo maggiormente appetibile.
La disposizione di riferimento è il comma 286 della legge 197/2022, come modificato dall’ultima manovra economica. L’opzione esercitabile dal lavoratore con i requisiti richieste permette di non destinare parte di contributi a proprio carico all’istituto previdenziale per fini pensionistici ma di ottenerla subito in busta paga.
Il Bonus Maroni funziona nel seguente modo: il dipendente che ha maturato il requisito per la Quota 103 o per la pensione anticipata può rinunciare alla quota di contribuzione a proprio carico, che non viene più trattenuta e versata all’ente previdenziale ma lasciata al dipendente in busta paga.
Ebbene, su questa somma, si legge nella norma, «trova applicazione quanto previsto dall’articolo 51, comma 2, lettera i-bis), del Testo unico delle imposte sui redditi». Questo riferimento di legge al TUIR prevede che non siano tassate «le quote di retribuzione derivanti dall’esercizio, da parte del lavoratore, della facoltà di rinuncia all’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti e le forme sostitutive della medesime».
Non sono quindi ricomprese anche le gestioni dei dipendenti pubblici. Di conseguenza, il Bonus Maroni è detassato solo per i dipendenti del privato, mentre per il pubblico impiego sulla somma aggiuntiva versata in busta paga si applica l’imposizione fiscale.
Le istruzioni operative fornite dall’INPS ai fini dell’applicazione del Bonus Maroni 2025 sono contenute nel messaggio 5 marzo 2025, n. 799.
L’istanza per l’incentivo al posticipo del pensionamento necessita prima una verifica dei requisiti, che può essere richiesta direttamente online – tramite il servizio Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci (nella sezione “Certificati”), chiamando il Contact Center o ancora rivolgendosi ai patronati.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz