Bonus Maroni per dipendenti PA e limiti di servizio

Risposta di Barbara Weisz

11 Marzo 2025 08:30

Giancarlo chiede:

Chi come me è titolare di indennità di accompagnamento (che non è una pensione d’invalidità civile) ed aveva raggiunto nel 2023 i requisiti per la Quota 103 e successivamente i limiti di servizio come dipendente pubblico, può richiedere la decontribuzione in busta paga, ovvero il Bonus Maroni?

Lei può utilizzare il Bonus Maroni perché possiede i requisiti fondamentali: è un lavoratore dipendente e risulta perfezionato entro il 31 dicembre 2025 il requisito per la Quota 103 (62 anni di età e 41 anni di contributi) oppure per la pensione anticipata piena. Quindi, se decide di restare al lavoro, può utilizzare l’incentivo al posticipo della pensione, che ricomprende anche il pubblico impiego.

Disciplinato dalla legge 197/2022, comma 286, il bonus riconosce al dipendente che matura entro il 31 dicembre 2025 i requisiti per la Quota 103 oppure per la pensione anticipata Fornero – la possibilità di rinunciare all’accredito della quota dei contributi a proprio carico, facendoseli versare in busta paga. Le procedure di domanda per il 2025 sono state aperte nei giorni scorsi.

Dopo la richiesta, nel rispetto delle decorrenze di legge, il datore di lavoro versa gli importi corrispondenti non più all’INPS ma direttamente al dipendente, assieme alla retribuzione. In pratica, la trattenuta IVS non viene applicata e quindi aumenta lo stipendio netto. Questa somma, dal 2025, non contribuisce neanche alla formazione del reddito ed quindi è del tutto esentasse.

Il fatto di aver raggiunto il limite di servizio di per sè non rappresenta un ostacolo: il Bonus Maroni è comunque applicabile fino a quando non ci si ritira effettivamente dal mondo del lavoro, ad esempio se dovesse scegliere di ritirarsi con i requisiti per la pensione anticipata Fornero oppure nel momento in cui dovesse collocato a riposo per sopraggiunti limiti di età (elevati dal 2025 ed equiparati a quelli della pensione di vecchiaia).

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz