Tratto dallo speciale:

Difesa: al via le domande di pensione anticipata a 58 anni per i militari

di Teresa Barone

12 Febbraio 2025 10:45

logo PMI+ logo PMI+
Prorogata per l’anno 2025 la possibilità di accedere alla pensione anticipata da parte degli Ufficiali di Esercito, Marina e Aeronautica: come fare domanda.

È stata prorogata anche per l’anno 2025 la possibilità di accedere alla pensione anticipata da parte degli Ufficiali dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica Militare.

Come annunciato sul portale del Ministero della Difesa nella sezione dedicata ai concorsi, infatti, è possibile presentare la domanda per la cessazione anticipata dal servizio, uno scivolo aperto a un contingente di 32 Ufficiali, precisamente 16 tenenti colonnelli e gradi corrispondenti e 75 marescialli.

Per poter inoltrare le domande è necessario possedere alcuni requisiti:

  • 35 anni di anzianità contributiva e minimo 58 anni di età al 31 dicembre 2024;
  • 41 anni di anzianità contributiva al 30 settembre 2024.

Nella richiesta di cessazione dal servizio, inoltre, deve essere indicata come data per il congedamento quella compresa tra il 1 luglio e il 31 dicembre 2025, che sia posteriore di almeno un anno alla data di maturazione dei requisiti.

Per inviare le domande è necessario accedere al portale dedicato ai concorsi del Ministero della Difesa, autenticandosi con SPID o CIE. La procedura è disponibile a questo link.