

La pensione è uno dei temi principali della Riforma Pa. La proposta dei senatori del gruppo per le autonomie è quella di consentire alle amministrazione di ridurre l’orario lavorativo e lo stipendio a tutti quei dipendenti vicino alla pensione. Per quanto riguarda i giovani la pubblica amministrazione può assumerli facendo ricorso al contratto di apprendistato.
=> Riforma PA: dirigenti e responsabilità gestionale
Inoltre il contratto di apprendistato, secondo un altro emendamento della Riforma PA, può essere utilizzato nel settore pubblico, dando la possibilità agli enti di fare assunzioni con questo contratto. Con un limite del 40% delle loro assunzioni a tempo indeterminato.
=> La riforma della Pubblica Amministrazione
Infine i segretari comunali avranno la possibilità di accedere alla pensione in deroga alla normativa Fornero a condizione di aver raggiunto un diritto entro il 31 dicembre 2015, anche se secondo le intenzioni del ddl Madia questa figura sarà abolita.