Arriva il comunicato stampa "da guardare"

di Tullio Matteo Fanti

In un’era caratterizzata sempre più da elementi multimediali di ogni genere, la parola scritta rischia di sortire sui lettori un effetto sempre più sbiadito, perdendo così di efficacia e “mordente”. La fruizione di contenuti digitali – comprese le news – attraverso terminali mobili come smartphone, notebook e tablet invita ad un’esperienza meno arida, sfruttando la potenza dell’audio e del video per dare forza al testo: non a caso, è appena nato il comunicato stampa “da guardare”: un esempio replicabile da qualunque azienda per promuovere il brand!

L’idea è venuta alla “Bottega dei segni“, che si è inventata il comunicato stampa video.

Proposto come link o allegato al tradizionale comunicato testuale, rappresenta un nuovo modo di concepire l’ufficio stampa: La proposta di Bottega dei segni è un breve video da massimo 1,5 minuti, che contiene a seconda delle evenienze interviste o altro materiale illustrativo.

L’effetto è duplice: da un lato l’inclusione di materiale video permette di rendere più immediati e completi i contenuti a tutto vantaggio della fruizione da parte degli utenti, mentre dall’altro offre alle redazioni un ulteriore contenuto multimediale da pubblicare con facilità  all’interno di blog, riviste digitali e siti di informazione.

Un’idea quindi interessante, che si può fare propria e inserire in una strategia di comunicazione d’impresa non convenzionale e che, in fin dei conti, può risultare vincente sia per chi i contenuti li offre sia per coloro che li rendono visibili sul Web o attraverso altre tecnologie.