Costituzione Comunità Energetica: quale codice?

Risposta di Anna Fabi

24 Febbraio 2025 16:00

Giuseppe chiede:

Stiamo costituendo una Comunità Energetica e nel predisporre la documentazione necessaria per un’associazione semplice ci siamo bloccati sul modulo per richiedere il codice fiscale, al punto “codice attività”: quale si deve attribuire?

Per richiedere il codice fiscale per la vostra Comunità Energetica costituita come associazione semplice, è necessario indicare un codice attività che rappresenti adeguatamente le finalità e le attività dell’associazione. Sebbene non esista un codice ATECO specifico per le comunità energetiche, è possibile utilizzarne uno che descriva in modo appropriato l’oggetto sociale dell’associazione.

Una scelta comune per associazioni con scopi simili è il codice 94.99.20: Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby.

Questo codice è spesso utilizzato da associazioni che promuovono iniziative a beneficio della comunità, inclusi progetti legati all’energia rinnovabile e alla sostenibilità. Alcune comunità energetiche hanno adottato questo codice per rappresentare le loro attività associative.

In linea anche il codice 94.99.10 (Attività di organizzazioni per la tutela degli interessi e dei diritti dei cittadini).

Le imprese con codice ATECO prevalente 35.11.00 (Produzione di energia elettrica) e 35.14.00 (Commercio di energia elettrica), invece, sono escluse dalla partecipazione alle  CER (comunità energetiche rinnovabili).

Le consigliamo dunque di consultare un professionista esperto in materia o rivolgersi direttamente all’Agenzia delle Entrate per comprendere meglio il vostro specifico inquadramento.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi