
Portale Offerte: bollette luce e gas, a confronto Mercato Libero e Tutelato
Il portale pubblico online che compara le offerte di luce e gas per privati e imprese: Mercato Libero, Offerte PLACET, Servizi di Tutela, Cambio Venditore.
Il portale pubblico online che compara le offerte di luce e gas per privati e imprese: Mercato Libero, Offerte PLACET, Servizi di Tutela, Cambio Venditore.
Dal passaggio al mercato libero dell’energia elettrica derivano numerosi vantaggi per le imprese: scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze può fare la differenza.
Cambiano da marzo le etichette degli elettrodomestici, la scala energetica diventa composta solo da lettere: tutti i dettagli e la roadmap.
Bollette di luce, gas e acqua, quando si prescrivono? E i conguagli? Scopri cosa dice la legge e come opporti ad eventuali violazioni.
Sul Portale Consumi, online le proprie forniture di luce e gas: dati storici sulle bollette con accesso via SPID, funzionalità dello strumento web.
Non è tenuto a pagare il riscaldamento il condomino che non utilizza l’impianto centralizzato: nulle le delibere condominiali che lo impongono.
Le soluzioni ecologiche per il riscaldamento delle abitazioni che consentono di tagliare inquinamento e costi.
9 schede
Energia e ripresa post-lockdown: ARERA segnala aumento bolletta del 15,6% per l’elettricità e dell’11,4% per il gas, resta il risparmio annuo per famiglie.
Date e fasce orarie da rispettare per la manutenzione e l’accensione degli impianti termici di casa e del condominio, le zone climatiche, le sanzioni.
Istituiti autoconsumo collettivo tra famiglie e comunità energetiche da Rinnovabili tra persone, PMI ed enti: tariffe scontate e cumulo con Superbonus.
Tante le spese che attendono gli italiani, secondo Federconsumatori per oltre 2mila euro a famiglia: stima voce per voce.
Verso la liberalizzazione del mercato luce e gas nel 2022, nei prossimi anni si possono ottenere risparmi fino al 23%: ecco come fare.
8 schede
L’analisi di PMI.it e T-Voice sulla percezione degli italiani sul tema energia: impatti su risparmio e ambiente, tematiche chiave, provider in prima linea.
Caldo estivo e condizionatore fanno lievitare i costi dell’elettricità in bolletta: consigli e agevolazioni fiscali per ridurre i consumi e risparmiare.
Il Coronavirus ha costretto quasi tutta Italia a ricorrere a smart working e smart learning: le conseguenze sui consumi luce e gas e come risparmiare.
9 schede
Fiducia sul Milleproroghe, approvazione entro fine febbraio: le principali novità, da imprese a pubbliche amministrazioni, da mobilità ad eco incentivi.
Mercato libero e servizio di maggior tutela: guida alle differenze e ai vantaggi per i consumatori offerti dalla liberalizzazione del mercato dell’energia.
12 schede
Soluzioni di power management per proteggere le infrastrutture IT aziendali e garantire la continuità del business: a SMAU Milano, Eaton ha presentato le ultime novità ed il programma per i partner di canale.
L’innovazione in azienda è oggi strettamente legata allo sviluppo sostenibile: Repower sostiene le startup promotrici di idee di business innovative capaci di fare impresa pensando al futuro.
Stagionalità e tensioni internazionali spingono al rialzo le bollette di gas e luce: dal primo ottobre elettricità +2,6% e gas +3,9%.