Pagamenti GSE per immissione di energia in rete

Risposta di Noemi Ricci

27 Giugno 2025 08:22

Alfonso chiede:

A chi chiedere conferma dell’esattezza dei dati di immissione kWh prodotti dal fotovoltaico? Il GSE mi dice di interpellare E-DISTRIBUZIONE, che invece mi risponde di aprire una controversia, senza fornire nessun dato, e mi rimanda al GSE.

La conferma dei dati relativi all’energia prodotta e immessa in rete da un impianto fotovoltaico dipende dal tipo di informazione a cui si fa riferimento:

  • per i dati di produzione autoconsumata o immessa in rete ai fini degli incentivi, il soggetto responsabile è il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), che elabora le misure ricevute dal distributore locale e le utilizza per determinare gli eventuali corrispettivi dovuti;
  • per i dati di misura dell’energia immessa e prelevata dalla rete, il soggetto responsabile è invece il distributore locale (ad esempio E-Distribuzione), che è tenuto a effettuare le misure e a trasmetterle sia al GSE sia al titolare dell’impianto.

Nel caso in cui emergano discrepanze tra le misure visualizzate sul portale GSE e quelle effettivamente registrate, è consigliabile accedere all’area clienti di E-Distribuzione per visualizzare e scaricare le letture ufficiali che il distributore trasmette mensilmente al GSE. Il servizio è disponibile al seguente link.

Se i dati disponibili non risultano coerenti o se il servizio online non fornisce le informazioni necessarie, è possibile:

  • inoltrare una richiesta scritta al distributore per ottenere copia delle misure validate;
  • in assenza di risposta o in caso di rimpallo tra operatori, attivare una procedura di conciliazione tramite lo Sportello per il consumatore energia e ambiente dell’ARERA.

Il GSE, in presenza di anomalie riscontrate nei dati di misura, non potendo modificare autonomamente i dati trasmessi dal distributore, invita giustamente a rivolgersi al distributore, che detiene e valida le misure. Quest’ultimo è tenuto a fornire al produttore l’accesso ai dati, anche per finalità di verifica o contestazione. L’eventuale inadempimento può essere segnalato tramite gli strumenti previsti dall’Autorità.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Noemi Ricci