Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Da qualche mese mi capita di leggere notizie di sanzioni applicate per mancato rispetto delle norme sulla Privacy. Io, che ho una piccola azienda ed ho fatto la procedura per adeguarmi al GDPR, vorrei sapere in concreto se devo fare altro e cosa rischio.
Risposta a cura di Idea Services
(per approfondimenti: [email protected])
Per evitare sanzioni, ai sensi del GDPR, è necessario adottare tutte le misure di protezione dei dati previste dalla normativa.
Ovviamente ogni realtà aziendale o studio professionale dovrà “modellare” le direttive sul proprio profilo di business.
Ecco alcuni esempi di quel che è necessario fare per adeguarsi:
Il nuovo Regolamento prevede rilevanti sanzioni in caso di violazione, che comprendono multe fino a 20 milioni di Euro o – nel caso di imprese – fino al 4% del fatturato globale dell’esercizio precedente, se superiore.
L’adeguamento al GDPR non è una cosa statica ma un processo dinamico, le attività di audit debbono essere effettuate almeno annualmente per capire se ci sono state variazioni nell’organigramma societario, nelle mansioni dei dipendenti, nella tipologia dei dati trattati e nella loro modalità di trattamento.
Per approfondimenti sulle strategie tecnico-operative adottabili in azienda: [email protected]