Tv digitale, Agcom: Italia leader in Europa

di Lorenzo Gennari

14 Dicembre 2010 16:00

Con l'anticipo dello switch off alla fine del 2011, l'Italia, che era stata la prima a partire nel continente con il passaggio della Sardegna, sarà la prima a completare il processo di digitalizzazione, diventando leader in Europa

Il commissario dell’Agcom, Roberto Napoli, commentando la delibera con la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha proposto di anticipare da fine 2012 a fine 2011 lo switch off del digitale terrestre, ha lodato l’iniziativa prospettando all’Italia un ruolo da leader per quanto riguarda il processo di digitalizzazione della tv.

Napoli ha inoltre annunciato che l’Agcom «discuterà delle misure per tutelare le tv locali che, con il passaggio al digitale, sono in forte difficoltà». Intanto, la modifica proposta avrà effetto a breve termine per Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, che dovranno quindi affrontare lo switch off entro il primo semestre del 2011, mentre Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria anticiperanno le scadenze al secondo semestre 2011.

Secondo l?Agcom, ciò renderà possibile la gara per l’assegnazione delle frequenze analogiche liberate relative alla banda 800 mhz, ai sensi di quanto previsto dalla legge di stabilità del 2011. Parlando del contratto di servizio tra Rai e ministero dello Sviluppo Economico, il commissario Napoli ha anche annunciato che «entro gennaio l’Autorità varerà le linee guida per l’azienda pubblica».

Infine, Napoli ha confermato che nel consiglio di venerdì prossimo, l’Agcom varerà il testo sulla tutela del diritto d’autore su Internet da sottoporre a consultazione pubblica. «Ci sono diverse posizioni, ma spero che la decisione finale sia unitaria – ha spiegato -. Un intervento a tutela di chi produce le opere è necessario, anche perché l’unica legge in materia é del ’46 e il mercato non è stato in grado di autoregolarsi. Un punto di equilibrio lo dobbiamo trovare».