Tratto dallo speciale:

Rottamazione in scadenza: si può pagare entro il 9 giugno

di Barbara Weisz

Pubblicato 6 Giugno 2025
Aggiornato 7 Giugno 2025 07:18

logo PMI+ logo PMI+
Entro maggio bisogna pagare la rata della Rottamazione quater, con i cinque giorni di tolleranza è ammesso il versamento fino al 9 giugno.

Si avvicina la nuova scadenza per il pagamento delle rate della Rottamazione quater. Entro il 31 maggio bisogna versare la seconda rata del 2025 e, come di consueto, sono previsti cinque giorni di tolleranza, per cui il pagamento è considerato tempestivo se effettuato entro lunedì 9 giugno. Senza ulteriori deroghe.

Nella Definizione Agevolata delle cartelle esattoriali, infatti, il mancato o ritardato pagamento anche di una sola rata comporta la decadenza dal piano di rientro agevolato, con la ripresa delle attività di riscossione sulle somme dovute, assieme agli interessi.

Come si pagano le rate della Rottamazione

Le modalità di pagamento sono diverse. Il contribuente può utilizzare i bollettini allegati alla Comunicazione delle somme dovute e pagarli attraverso i canali telematici delle banche, di Poste Italiane o dei prestatori di pagamento aderenti a PagoPA, oppure recandosi fisicamente allo sportello. I bollettini possono essere pagati anche presso le ricevitorie e i tabaccai, o direttamente negli uffici dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

C’è anche un servizio di domiciliazione bancaria attivabile direttamente dal portale dell’agente della riscossione, attraverso la propria area riservata. Infine, il servizio ContiTu consente di pagare solo alcune delle cartelle rottamate, rimodulare l’importo totale del piano di Definizione e chiedendo i nuovi moduli di pagamento delle rate con gli importi aggiornati.

Le scadenze della Rottamazione quater

I contribuenti possono consultare il proprio piano di pagamenti rateali attraverso la Comunicazione delle somme dovute, che è stata inviata dall’AdER in occasione dell’adesione alla Definizione Agevolata (nell’ambito dell’ultima Tregua Fiscale concessa dal Governo), disponibile anche online nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Le prossime scadenze sono le seguenti:

  • 31 maggio, 31 luglio, 30 novembre del 2025;
  • 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre del 2026 e 2027.

Riammissione alla Definizione Agevolata

Ricordiamo che la rata in scadenza a fine maggio riguarda coloro che sono in regola con i pagamenti della Rottamazione quater, non avendo mai saltato una rata.

Tale scadenza non riguarda invece coloro i quali erano decaduti nel 2024 e avevano chiesto entro lo scorso 30 aprile (e ottenuto) la riammissione alla Definizione Agevolata. In quest’ultimo caso, bisogna aspettare la nuova comunicazione con il piano di pagamenti aggiornato, che arriverà entro fine giugno e prevede la prima o unica rata entro il 31 luglio. Il piano dei ripescati prevede in tutto dieci rate, con le scadenze successive analoghe a quelle della normale Rottamazione.