Banche: sospensione rate per le imprese in difficoltà

di Anna Fabi

11 Marzo 2025 16:02

logo PMI+ logo PMI+
Linee Guida per imprese in difficoltà: sospensione del pagamento delle rate di rimborso sui finanziamenti e garanzie estese sulle linee di credito.

Le imprese in temporanea difficoltà possono ottenere la temporanea sospensione della rate sui finanziamenti bancari. Per farlo, però, devono seguire determinate procedure e intervenire tempestivamente quando iniziano ad emergere i segnali di crisi, avviando un dialogo costruttivo con la banca.

Le indicazioni sono contenute nelle Linee Guida messe a punto dall’ABI, l’associazione banche italiane, insieme alle rappresentanze imprenditoriali: Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confapi, Casartigiani, Confimi Industria, CLAAI, Cia-Agricoltori Italiani, Coldiretti, Confagricoltura, Confedilizia, Confcooperative, Confetra, Copagri, Legacoop, AGCI.

Moratoria imprese in difficoltà

Le Linee Guida ABI hanno l’obiettivo di fornire alle imprese un utile documento di consultazione che in modo chiaro e diretto presenta gli strumenti a disposizione per gestire le situazioni di temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate.

Contengono indicazioni normative e procedure da seguire. Fra gli elementi che vengono messi in evidenza, la necessità di intervenire tempestivamente, anche con il supporto di consulenti, non appena emergono segnali di difficoltà.

E l’importanza di avviare e mantenere un dialogo costante con la banca riguardo all’andamento della propria situazione economica-finanziaria, anche al fine di favorire una ripresa regolare del rimborso una volta terminato il periodo di sospensione.

=> Default: come evitare inadempienze bancarie

Estensione garanzie sul credito

D’intesa con il Fondo di garanzia per le PMI, ISMEA e SACE, nella brochure sono indicate anche le modalità e le condizioni per ottenere l’allungamento delle garanzie sui finanziamenti per i quali è richiesta la sospensione del rimborso delle rate.

Il tutto, auspicando una modifica delle disposizioni di vigilanza europee sulle facilitazioni del rimborso dei crediti bancari, che al momento ne limitano la possibilità di applicazione.