
La Regione Lombardia ha avviato un’iniziativa “virtuosa”, che potrebbe fungere da esempio per le diverse amministrazioni del territorio: ha disposto uno sconto del 15% sul pagamento del bollo auto in caso di domiciliazione bancaria.
A partire dal 2020, dunque, chi verserà il bollo attivando l’addebito diretto sul conto corrente potrà beneficiare di una riduzione pari a circa due mensilità.
L’iniziativa si armonizza con le nuove disposizioni nazionali e mira, evidentemente, a contrastare fenomeni elusivi incentivando la regolarizzazione del tributo. Tra l’altro, lo ricordiamo, dal 2020 basta un ritardo nella risposta ad un avviso di accertamento per far scattare le procedure esecutive. Un motivo in più per non tardare negli appuntamenti fiscali locali.
=> Manovra: pignoramento veloce per evasione tasse locali
Grazie all’ultima manovra finanziaria regionale, dunque, i contribuenti che hanno già una domiciliazione attiva possono beneficiare automaticamente dello sconto a partire dalla scadenza del 31 gennaio 2020.
Chi, invece, attiva per la prima volta la domiciliazione, può ottenere la riduzione se la richiesta di domiciliazione perviene alla Regione Lombardia entro il 15 del mese precedente alla scadenza del bollo se viene usata la posta ordinaria, oppure entro la fine del mese precedente alla scadenza se la domanda viene effettuata online.
=> Calcolo bollo auto: guida completa
Possono beneficiare della nuova agevolazione sia le persone fisiche residenti in Lombardia sia le persone giuridiche, anche pubbliche, che risultino titolari per un parco veicolare non superiore a 50 veicoli.
La domiciliazione bancaria, inoltre, resta valida per gli anni successivi a meno che non sia annullata dal richiedente, il quale può esercitare questa opzione in qualsiasi momento. La domiciliazione non è invece prevista per il pagamento della tassa di circolazione.