
Sanatoria violazioni, accertamenti e liti: pronte le istruzioni dal Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per accedere alla rottamazione di omessi versamenti, violazioni tributarie, liti pendenti e accertamenti.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per accedere alla rottamazione di omessi versamenti, violazioni tributarie, liti pendenti e accertamenti.
La Legge di Bilancio concede agli imprenditori individuali un’imposta sostitutiva all’8% sui beni strumentali, opzione fino al 31 maggio: come funziona.
Scaglioni e aliquote IRPEF e calcolo stipendio: come incidono tasse e detrazioni e come si arriva al netto partendo dal lordo, esempi pratici.
Detassazione utili da partecipate estere per favorire il rientro di capitali detenuti da imprese italiane in altri paesi: sostitutiva IRES al 9%.
Le tasse sulle transazioni finanziarie scendono al 14% nel 2023 su alcune operazioni: scontate, ma con pagamento anticipato, le rivalutazioni di titoli, fondi e polizze vita.
I redditi oltre 35mila euro sono il 13% e pagano il 60% delle tasse, la spesa sociale è più alta delle entrate IRPEF e IRES: Osservatorio e proposte di riforma fiscale.
Condono cartelle entro il 2015 fino a mille euro, rottamazione tasse non pagate fino al 2021, anche per evasori: in Legge di Bilancio la tregua fiscale.
Il Governo Meloni annuncia una nuova tassa sugli extraprofitti energetici: ipotesi di potenziamento e protesta delle PMI sull’autoconsumo da Rinnovabili.
Nel programma di Governo c’è la riforma fiscale: Meloni introduce il quoziente familiare per calcolare le tasse e anticipa flat tax e tregua fiscale.
FAQ del MUR sulla doppia laurea: esonero dal versamento delle tasse per entrambe le iscrizioni in presenza dei requisiti richiesti, obbligo di frequenza.
Addizionali regionali all’IRPEF: le aliquote da applicare per ogni Regione, con scaglioni di reddito e relative agevolazioni.
22 schede
Una recente sentenza pone un freno alle tariffe TARI elevate per i non residenti, imponendo ai Comuni il rispetto del principio di proporzionalità.
Pensioni: quali sono le pensioni esenti da IRPEF, quando la dichiarazione dei redditi deve essere presentata e quando è consigliabile farlo.
Il calendario completo delle scadenze fiscali di settembre 2022: dal termine per la presentazione del modello 730 agli appuntamenti periodici con l’IVA.
Tassazione sulle rendite finanziarie con aliquota ordinaria al 26%, agevolata o azzerata: ecco a quali redditi e capitali si applicano e con quali regole.
Terminata la pausa estiva, tornano gli appuntamenti con il Fisco: le numerose scadenze fiscali da segnare in calendario, tra versamenti e adempimenti.
Conto salato per le Casse previdenziali dei professionisti, che versano all’Erario centinaia di milioni di euro, oltre al miliardo pagato dai pensionati.
Tassazione extra gettito imprese energia, contributo straordinario contro il caro bollette: codici Ateco, calcolo prelievo e regole di versamento con F24.
Pensioni estere: trattamento fiscale, tassazione applicata, obbligo o meno di dichiarazione in Italia, Convenzioni contro le doppie imposizioni e sanzioni.
Riforma IRPEF per i pensionati: ecco quanto si risparmia con le nuove aliquote e detrazioni, calcoli per fascia di reddito ed esempi pratici.