

L’innovazione è oggi uno dei temi di maggiore importanza nell’organizzazione aziendale. L’ecosistema Ict diventa sempre più complesso e il suo valore sempre più reso visibile per mezzo dei servizi innovativi di business.
Poiché un’azienda si dimostra tanto più competitiva quanto maggiormente in grado di ridurre i costi globali e incrementare la produttività, l’Ict dovrebbe essere gestito come un business centrato sull’innovazione, capace di portare profitti e miglioramenti in termini di efficienza, ai diversi comparti in azienda. Non a caso è stato coniato il termine Business Technology.
Per ottimizzare tempi e costi, le aziende devono effettuare ricerche di soluzioni tecnologiche di business innovative e di “rapida presa”, per tenere il passo di un mercato sempre più complesso e in evoluzione.
Diventa così di fondamentale importanza, per massimizzare i risultati aziendali, una stretta collaborazione tra la funzione Acquisti e la funzione IT.
HP, in collaborazione con il Sole 24ORE, ha di recenter promosso l’evento Da Information Technology a Business Technology: coniugare gli obiettivi dei responsabili Acquisti e dei responsabili IT, proprio con l’obiettivo di analizzare le possibili sinergie fra le due funzioni Acquisti e IT, nonché il supporto che in generale la tecnologia informatica può dare al business.