
Super ACE: domande per la deduzione al 15%
Sblocco Super ACE al 15% per la patrimonializzazione d’impresa, codice tributo per F24 e scadenza di invio per la comunicazione per il credito d’imposta.

Nuovo Patent Box: deducibilità al 90% per ogni spesa in R&S
Con il decreto fiscale, la deduzione fiscale del patent box sale al 90% e ammette anche i marchi: regime transitorio in attesa dei provvedimenti attuativi.

Credito d’imposta ACE 2021: online modello e istruzioni
Comunicazione ACE 2021 dal 20 novembre: online modulistica, istruzioni e scadenze per la fruizione diretta della deduzione o per la cessione del credito.

Bonus investimenti strumentali 2021: regole e spese ammissibili
Credito d’imposta 2021 per investimenti in beni strumentali: ammessi grandi e piccoli acquisti, sempre deducibili e con incentivi anche cumulabili.

Diritto di superficie: aspetti fiscali e deducibilità
Aspetti fiscali del diritto di superficie: ecco quando è possibile dedurre i costi sostenuti.

Rottamazione cartelle con deduzione fiscale
Alcune somme versate per la rottamazione delle cartelle esattoriali si possono portare in deduzione dal reddito imponibile in dichiarazione dei redditi.

Superbonus 110%: lavori trainati deducibili da plusvalenza
Il costo dei lavori trainati con Superbonus 110% è deducibile dalla plusvalenza in caso di vendita dell’immobile entro 5 anni: interpello Entrate.

Redditi in Italia di non residenti: quali detrazioni fiscali spettano
I non residenti Schumacker, fiscalmente all’estero ma con reddito in Italia, hanno diritto ad alcune deduzioni e detrazioni: guida alla normativa e prassi.

Incentivi esodo: riscatto laurea deducibile IRES
Riscatto laurea come incentivo all’esodo: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla possibile deducibilità ai fini IRES e IRPEF.

Riscatto di laurea: contributi sempre deducibili
Interpretazione autentica dopo sentenza di Cassazione sul trattamento fiscale degli oneri versati dai dipendenti per il riscatto dei periodi di laurea.

Welfare aziendale: trattamento fiscale dei benefit
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul trattamento fiscale dei benefit concessi ai dipendenti dai Piani di Welfare aziendale.

Guida Dichiarazione Redditi Persone Fisiche
Spese con deduzioni dal reddito, detrazioni IRPEF o crediti d’imposta e altri elementi per la compilazione della dichiarazione e il visto di conformità.

La nuova ACE per la patrimonializzazione delle PMI
Abrogata la mini IRES, torna la deduzione sull’incremento patrimoniale delle imprese con aliquota all’1,3%: come funziona l’ACE 2020, applicabile dal periodo d’imposta 2019.

Alternative alla scheda carburante
Le regole per la fruizione di detrazioni e deduzioni per l’acquisto di carburante per le flotte aziendali in vigore dopo l’addio alla scheda carburante.

Pensione integrativa: notifica contributi per la deduzione
Previdenza complementare: in scadenza il 31 dicembre la comunicazione dei contributi non dedotti con la dichiarazione dei redditi ai fini dell’agevolazione fiscale prevista.

Deduzioni e detrazioni sul telefono aziendale
Percentuali di detraibilità IVA e dei costi di telefoni mobili e fissi aziendali: come si applica il principio di inerenza e quali i riferimenti normativi.

Riforma fiscale 2020: le agevolazioni da tagliare
In vista un taglio di agevolazioni fiscali per 1,7 miliardi di euro: i costi attuali per lo Stato e la lista degli incentivi da sfoltire in manovra 2020.
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo cessione del credito
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo Quattordicesima
-
Calcolo IVA
-
Scorporo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo TASI
