La Business Intelligence è un'attività ormai indispensabile non solo nelle grandi imprese ma anche nelle PMI poiché aiuta i leader a migliorare i processi interni e a prendere le decisioni.
Si tratta di un insieme di teorie e processi che consentono ai manager di raccogliere ed elaborare i dati ed analizzare le informazioni. =>Leggi anche Conservazione dati aziendali: bene la teoria, male la pratica Ogni giorno nella rete aziendale circolano migliaia di dati.
Si tratta di elementi che singolarmente potrebbero apparire insignificanti ma combinati con tra di loro diventano di straordinaria importanza poiché, se interpretati correttamente, svelano informazioni di grande qualità . E' importante, però, che tali dati vengano organizzati e presentati in maniera pertinente affinché possano realmente tornare utili nei processi decisionali dell'impresa. => Vai alla Guida alla sicurezza dei dati in azienda Questa tecnica prende nome di Business Intelligence ed è lo strumento di fondamentale importanza per le imprese di successo. La corretta analisi dei dati aiuta il manager a tracciare il percorso compiuto dall'impresa, a definirne la posizione e a individuare le migliori soluzioni per centrare gli obiettivi prestabiliti. Individuazione, raccolta e centralizzazione dei dati vengono svolte da sistemi software che concentrano i flussi in uno specifico database nel quale è possibile eseguire query, creare report, analizzare le informazioni e sviluppare le previsioni. Le tecniche di Business Intelligence non sono semplici da applicare. Per questo sempre più imprenditori costituiscono all'interno della propria organizzazione aziendale una équipe di esperti e analisti con il know-how necessario ad estrapolare le informazioni da grosse quantità di dati presenti all'interno di database. Sono loro, infatti, che, analizzando le informazioni, possono suggerire al management le soluzioni migliori da adottare per migliorare i processi interni e raggiungere gli obiettivi.

Il ruolo cruciale della cybersecurity: webinar su rischi, conseguenze e strategie di difesa
Puntare sulla cybersecurity è una priorità per le imprese, principale bersaglio degli attacchi informatici: scenari, strategie e soluzioni nel webinar di TeamSystem.

Reti d’impresa: la nuova mappa italiana
Il contratto di rete permette alle imprese di rafforzare la governance per affrontare le attuali incertezze di mercato e le sfide più innovative.

Le 5 tendenze del welfare
Dai fringe benefit alla formazione, fino al benessere: ecco i principali trend del welfare aziendale, che rispondono ai cambiamenti del mondo del lavoro.
Sconti fino al -50% con Italo Impresa
Facile, gratuita e immediata: scopri tutti i vantaggi dell’offerta Italo Impresa dedicata ai professionisti con Partita IVA.
Fondo Nuove Competenze 2023: nuovi incentivi alle imprese
Proroga Avviso ANPAL per gli incentivi aziendali del Fondo Nuove Competenze 2023: domande, nuove scadenze e novità su progetto e rendicontazione.
Italo semplifica i viaggi di lavoro: piani e vantaggi dell’offerta Business First per autonomi, PMI e corporate
Business First è l’offerta completa di Italo dedicata a Partite IVA, PMI e grandi aziende: focus sui piani Italo impresa, Italo Business e Italo Corporate.
Upskill, quattro progetti di Made in Italy 4.0
Studenti e aziende del Made in Italy mettono a punto quattro progetti 4.0 grazie al progetto di Cariverona e Upskill 4.0.
I 13 tool indispensabili per le analisi di mercato
Guida agli strumenti utili a realizzare un’efficace analisi di mercato, valutando concorrenti e opportunità di crescita.
