
Istat: frena la corsa dell’inflazione
Prosegue il ribasso dell’inflazione, che scende di oltre un punto assieme ai prezzi dell’energia: i dati ISTAT di fine marzo e il graduale rientro.
Prosegue il ribasso dell’inflazione, che scende di oltre un punto assieme ai prezzi dell’energia: i dati ISTAT di fine marzo e il graduale rientro.
L’ARERA attua le misure del Decreto Bollette per le tariffe da aprile e comunica i prezzi per l’energia elettrica sul mercato tutelato: spesa dimezzata.
Estrazione 30 marzo della Lotteria degli Scontrini: scopri chi ha vinto, come partecipare, controllare la tua eventuale vincita e riscuotere i premi.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 31 marzo e online in versione digitale con l’Edizione n.30: inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
Povertà energetica: i numeri dell’Osservatorio, le cause e conseguenze, gli indicatori e le soluzioni per contrastarla come bonus e sussidi.
Il fenomeno usura mette a rischio 31mila imprese del commercio e sono 268mila i posti di lavoro regolari a rischio: le analisi di Confcommercio.
Il Decreto Milleproroghe sposta al 30 novembre 2023 la scadenza relativa agli Incentivi 4.0 per l’acquisto di beni strumentali.
Guida alle novità della conversione in legge del Milleproroghe di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Studenti e aziende del Made in Italy mettono a punto quattro progetti 4.0 grazie al progetto di Cariverona e Upskill 4.0.
Scegliere o migrare all’ultima release di Microsoft Dynamics 365 Business Central: evento NAV-lab sui vantaggi dell’ERP in Cloud.
Prosegue il ribasso dell’inflazione, che scende di oltre un punto assieme ai prezzi dell’energia: i dati ISTAT di fine marzo e il graduale rientro.
L’ARERA attua le misure del Decreto Bollette per le tariffe da aprile e comunica i prezzi per l’energia elettrica sul mercato tutelato: spesa dimezzata.
Estrazione 30 marzo della Lotteria degli Scontrini: scopri chi ha vinto, come partecipare, controllare la tua eventuale vincita e riscuotere i premi.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 31 marzo e online in versione digitale con l’Edizione n.30: inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
Povertà energetica: i numeri dell’Osservatorio, le cause e conseguenze, gli indicatori e le soluzioni per contrastarla come bonus e sussidi.
Il fenomeno usura mette a rischio 31mila imprese del commercio e sono 268mila i posti di lavoro regolari a rischio: le analisi di Confcommercio.
L’analisi degli effetti delle detrazioni edilizie sull’economia italiana: il traino dei maxi-bonus e l’impatto regressivo rispetto al divario di reddito.
Non convincono gli emendamenti al DL Superbonus per lo sblocco dei crediti: i privati cittadini rimasti “esodati”, esprimono il proprio dissenso.
Quarta dose di vaccino Covid per tutti dai 12 anni, ecco come prenotare in ogni Regione: link e contatti per il secondo richiamo booster bivalente.
L’autolettura del contatore del gas evita bollette errate e fa risparmiare sui costi dell’energia: scopri come fare in pochi passi.
Bonus veicoli sicuri: entro il 31 marzo la richiesta di rimborso parziale sulle revisioni effettuate nel 2022, dal 3 aprile le domande per il bonus 2023.
Obbligo case green dal 2030: le deroghe UE salvano 4 milioni di edifici, ossia il 30% degli immobili interessati, ecco quali sono.
Auto green: la UE si accorda con la Germania sugli e-fuels dal 2025 e boccia i biocarburanti proposti dall’Italia, poche speranze dal Consiglio UE.
La norma Euro 7 comporta pesanti conseguenze per il settore automobilistico: senza incentivi adeguati i prezzi delle auto saliranno per tutti.
I risultati dell’ultima estrazione della Lotteria degli Scontrini: ecco tutti i codici premiati per scoprire se hai vinto i 25mila euro in palio.
Decreto Bollette: restano Bonus Sociale e IVA al 5%, ipotesi sconto flessibile in base ai consumi per le famiglie e al prezzo del gas per le imprese.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 23 marzo e online in versione digitale con l’Edizione n.29: inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
La spesa sanitaria è salita e restano le storiche criticità legate ai tempi di attesa troppo lunghi, che comportano la rinuncia alle cure: i dati Istat.
Scopri le migliori tariffe gas del mese di marzo: confronta le offerte dei principali fornitori e scegli quella che ti fa risparmiare sulla bolletta.
Stop diesel e benzina dal 2035: il Governo italiano propone alla UE di concedere spazio non solo all’elettrico ma anche a biocarburanti, e-fuel e idrogeno.