
Un anno di Covid: conferenza del Presidente Conte
Recovery Plan entro febbraio, Fase 2 del Piano Vaccini ad aprile, riforme lavoro per il post-marzo: Conte illustra i next step della lotta al Covid.
Recovery Plan entro febbraio, Fase 2 del Piano Vaccini ad aprile, riforme lavoro per il post-marzo: Conte illustra i next step della lotta al Covid.
Piano Vaccini anti Covid-19: ecco la programmazione italiana, il calendario, le categorie interessate, il numero di dosi e richiami, la certificazione.
Decreto Milleproroghe approvato: stop agli sfratti, estensione misure anti-Covid per il lavoro agile, recepimento norme sul Recovery Fund.
Il Governo ha incassato la fiducia della Camera, domenica 27 dicembre voto finale sul provvedimento: impianto della Manovra e novità di rilievo.
In via di definizione i Recovery Plan che daranno accesso al Recovery Fund dell’Unione: le nazioni che lo hanno richiesto, le risorse e i progetti.
Approvato il ddl di conversione del Dl Ristori, provvedimento unico che ingloba i quattro già in vigore e introduce nuovi aiuti: ecco le nuove misure.
Meno contanti e più pagamenti elettronici, la rivoluzione digitale è iniziata anche in Italia sia per i consumatori che per gli esercenti: il Report Visa.
Nuovi indennizzi basati sulla perdita di fatturato a causa del Covid e sconti fiscali, con la possibile cancellazione delle imposte in base ai ricavi.
Nuovo DPCM Covid: verso la zona rossa in tutta Italia dal 24 dicembre al 6 gennaio, con o senza finestra dal 24 al 27 dicembre e dal 31 al 3 gennaio.
Mozione di maggioranza al Senato sulla questione spostamenti fra Comuni nei giorni di festa, nelle prossime ore il Governo decide sulle nuove restrizioni.
Il Governo prepara un nuovo Dpcm anti Covid: ipotesi zona rossa o arancione per tutta Italia dal 24 dicembre al 6 gennaio, con chiusura bar e ristoranti.
Nuove proposte di incentivi auto nei diversi emendamenti alla Legge di Bilancio 2021: le possibili novità per il rinnovo delle flotte aziendali.
Il Recovery Plan UE offre uno stimolo senza precedenti per una Europa post Covid-19 più verde, digitale e resiliente: il punto della situazione.
Calendario delle votazioni per l’approvazione della Legge di Bilancio 2021: passaggi blindati da voto di fiducia, iter e dibattito sugli emendamenti.
Preoccupazioni e nuove abitudini di acquisto influenzano le spese natalizie degli italiani ai tempi del Covid, aprendo nuove sfide per il retail italiano.
Superato il veto di Polonia e Ungheria, c’è l’accordo su Next Genereration EU ma ancora attesa per l’approvazione del Recovery Plan italiano.
Restrizioni sugli spostamenti di Natale: possibili correttivi al calendario Covid nei giorni rossi e il dibattito sulle deroghe per piccoli comuni.
Crescono le startup innovative a vocazione sociale in Italia, caratterizzate da una più marcata presenza femminile e giovanile.
Vertice UE per il via libera al piano Next Generation EU e alla riforma del MES: Conte alle Camere, Recovery Plan in attesa di approvazione.
In stallo l’approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per l’attuazione del Next Generation EU con le risorse del Recovery Fund.