


Ogni Municipio di Roma Capitale attiverà uno sportello per la lotta all’usura a partire dal 2014: saranno 15 complessivamente i Municipi coinvolti e coordinati da un ufficio centrale presso il dipartimento Attività Produttive. Il progetto si basa sull’erogazione di una pluralità di servizi da parte di un gruppo di avvocati e psicologi che forniranno consulenza gratuita svolgendo campagne di prevenzione. Gli esperti saranno a disposizione, anche in modalità telematica, per sostenere chi si rivolgerà agli sportelli a causa di sovra-indebitamento.
Il progetto si basa anche sulla promozione di nuove start-up giovanili avviate in ambito commerciale e artigianale, soprattutto per offrire sostegno ai giovani provenienti da famiglie colpite da usura che vogliono avviare una nuova impresa: la consulenza gratuita consisterà inizialmente nella valutazione di fattibilità della richiesta, tuttavia in seguito sarà anche possibile accedere al credito attraverso finanziamenti a tassi agevolati da restituire entro un massimo di 120 mesi. (=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio)