

Presentato al Forum di Cernobbio da Confcommercio il documento Con le Regioni per un’Italia competitiva: i 10 punti di Confcommercio.
In dieci punti ordinati per priorità la confederazione di imprese del Commercio italiane ha spiegato quali sono i motori della crescita per la ripresa economica del Paese. Il primo, le piccole aziende, con una «una politica per le Pmi e per l’impresa diffusa».
Partendo dai principi dello Small Business Act e dal suo slogan “pensa per prima cosa in piccolo”, Confcommercio auspica dunque che il Paese investa davvero nelle Pmi, in maniera concreta, con misure specifiche:
- tutela della legalità
- riconoscimento del pluralismo imprenditoriale
- apertura dei mercati
- attenzione ai consumatori
- concorrenza a parità di regole
- rafforzamento della competitività
- integrazione tra politica industriale e dei servizi (liberalizzazioni)
- sostegno all’innovazione tecnologica ed organizzativa
- supporto a impresa diffusa e capitale umano
- sviluppo sostenibile come opportunità di innovazione tecnologica,
- specializzazione produttiva e crescita occupazionale.
In questo senso, anche l’istituzione della Banda del Sud diventa uno strumento di supporto alle Pmi ma anche a tutta l’economia del Mezzogiorno, senza il quale la ripresa sarebbe monca e zoppicante.
Come dichiarato dal presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, la Banca del Sud è una «iniziativa importante per contribuire ad affrontare e risolvere i problemi specifici del rapporto tra piccole e medie imprese e credito nel Mezzogiorno e per sostenere finanziamenti a medio lungo termine e investimenti infrastrutturali».