
Il 30 gennaio 2025 ho fatto tramite CAF la domanda per l’APE Sociale avendo tutti i requisiti in merito tranne quello anagrafico (raggiunto a marzo). Tramite portale INPS la mia domanda è sempre ferma con dicitura “in lavorazione”. Cosa mi conviene fare: attendere o chiedere appuntamento all’INPS per non perdere il treno del 31 marzo? Sono un OSS, lavoro con disabili gravi, ho 37 anni di contributi pieni e da questo mese i 63 anni e 5 mesi.
La procedura per la presentazione delle domande di APE Sociale valide per quest’anno è stata rilasciata dall’INPS il 10 febbraio 2025, adeguata alle novità normative della Legge di Bilancio che he ha previsto la proroga con alcune rimodulazioni.
Le indicazioni operative INPS sono state fornite con il messaggio 502/2025.
Se la domanda inoltrata dal CAF in data antecedente era riferita alla precedente normativa, in linea teorica risulta presentata come domanda fuori termine per il 2024 ed è destinata con ogni probabilità ad essere rigettata (anche se al momento risulta in lavorazione).
Se invece il CAF ha inoltrato la domanda con la nuova procedura aggiornata, allora la sua domanda risulta valida per il 2025 e sarà lavorata nei termini, con risposta entro giugno.
Le consiglio dunque di chiedere subito al CAF chiarimenti sulla domanda inoltrata a gennaio e a quel punto, procedere con eventuale nuova domanda entro il 31 marzo. L’istanza corretta di certificazione del diritto deve fare riferimento all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, come modificato dall’articolo 1, comma 175, della legge n. 207/2024.
Se ha già maturato tutti i requisiti potrebbe anche fare domanda contestuale di certificazione del diritto e di pensione APE Sociale vera e propria.
Per sciogliere il dubbio potrebbe anche chiamare il Contact Center Multicanale al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori) per capire se la sua domanda è corretta o se va rifatta.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Anna Fabi