Pensione Invalidità, part-time e trattenute

Risposta di Redazione PMI.it

Marco chiede:

Sono titolare di pensione di categoria IO (invalidità ordinaria da lavoratore dipendente). Svolgo un lavoro part-time, quindi in base al divieto di cumulo il mio datore di lavoro mi trattiene giornalmente € 5,98, anche durante il periodo di ferie.  Il divieto di cumulo si applica anche per ferie, malattia, tredicesima e aspettativa?

La trattenuta sulla retribuzione effettuata dal datore di lavoro al titolare di pensione di invalidità che svolge un attività lavorativa con contratto part-time (nei casi per i quali tale trattenuta è prevista), si applica su base giornaliera per reddito da lavoro dipendente e mensile per reddito da lavoro autonomo.

L’importo della trattenuta si calcola nel seguente modo:

  • Part-time orizzontale: in base alle ore effettivamente retribuite;
  • Part-time verticale: per i giorni effettivamente retribuiti.

Il calcolo su base giornaliera, dunque, include anche le assenze per malattia o le festività in quanto si tratta di giornate retribuite.

Se l’aspettativa non è retribuita allora non contempla trattenute. Per quanto concerne la tredicesima mensilità dello stipendio, si applica in proporzione la consueta trattenuta.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Redazione PMI.it