Sono operaio metalmeccanico mensilizzato, CCNL industria e istallazione d’impianti. Il mio contratto prevede che le festività nella settimana siano retribuite nelle 173 ore, quelle di domenica in busta, con altra voce. Lavorando a turni, con giorni di riposo, può capitare il festivo nel giorno di riposo: in quel caso alcune squadre fanno un giorno in meno di lavoro retribuito, altre lavorano e non ne godono. Quel festivo va retribuito in più anche se infrasettimanale, recuperato o si perde?
Agli effetti della legge del 22 febbraio del 1934, n.370 sono considerati giorni festivi le domeniche o i giorni di riposo settimanali compensativi previsti dall’articolo 8 del CCNL. Sono inoltre considerati festivi i giorni indicati nella legge 27 maggio 1949, n. 260, nella legge 5 marzo 1977, n. 54, del D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 792 e nella legge 20 novembre 2000, n. 336.
=> Lavoro nelle festività? Decide il dipendente
La retribuzione delle festività cedenti in giorno infrasettimanale è compresa nella norma di retribuzione mensile. Qualora ricada di domenica, ai lavoratori è dovuta, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, l’importo di una quota giornaliera della retribuzione di fatto, pari, a 1/26 della retribuzione mensile fissa. Tale trattamento spetta anche ai lavoratori che effettuano riposi infrasettimanali.
Secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di riferimento, le squadre che lavorano durante il giorno festivo, anche se infrasettimanale, devono essere compensate in aggiunta alla normale retribuzione mensile con la retribuzione oraria aumentata dalla maggiorazione del lavoro festivo.
Fonte: Contratto Metalmeccanici
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Noemi Ricci