Efficienza energetica: le proposte per nuovi incentivi alle PMI

di Teresa Barone

11 Aprile 2025 12:05

logo PMI+ logo PMI+
Efficienza energetica al centro del dibattito: le proposte FIRE per alleggerire le bollette e supportare gli investimenti delle PMI.

Nel corso dell’evento Enerpolicy, evento promosso da FIRE (Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia) per discutere le politiche di supporto per l’efficienza energetica, sono state illustrate nuove proposte per ridurre le emissioni e alleggerire le bollette, supportare le PMI e promuovere l’elettrificazione dei consumi.

Nel corso dell’evento, inoltre, sono stati illustrati i risultati dell’indagine sugli incentivi legati all’efficienza energetica, che ha messo in evidenza l’esistenza di soluzioni che soffrono di una barriera economica definita rilevante.

Sono soprattutto i certificati bianchi e la Transizione 5.0 a presentare elementi di complessità e/o rischio percepito, mentre la percezione delle modifiche introdotte o proposte è sostanzialmente positiva, fatta eccezione per l’Ecobonus.

Per quanto riguarda il sostegno alle PMI che investono in un uso migliore dell’energia, invece, FIRE avanza alcune proposte specifiche:

  • varare incentivi semplificati;
  • promuovere lo sviluppo di servizi locali, come energy manager distrettuali o territoriali, ESCO e cooperative, comunità energetiche;
  • creare one-stop shop;
  • promuovere la ISO 50009 a livello di distretto o filiera;
  • promuovere simbiosi, condivisione di vettori energetici (calore, elettricità, etc.) a livello di comunità o distretto.

In tema di agevolazioni fiscali per le imprese, invece, FIRE propone di prevedere un’aliquota base accessibile senza condizioni sui risparmi energetici, collegando ai livelli raggiunti aliquote più elevate e premianti.

Per agevolare l’adempimento dell’obbligo per le imprese sopra i 2.000 tep/anno previsto dalla direttiva 1791/2023, è stato proposta un’aliquota premiante per le PMI nell’ambito di Transizione 5. 0 e dei programmi sostitutivi in caso di certificazione ISO 50001.