Tratto dallo speciale:

Global Start Up Program per nuove imprese innovative all’estero

di Alessandra Gualtieri

14 Marzo 2019 10:03

Percorso gratuito avviato da ICE Agenzia per startup innovative che vogliono esplorare i mercati internazionali: bando e adesioni al Global Start Up Program.

Interessante opportunità per 120 startup innovative italiane il cui prodotto o servizio presenti potenzialità di sviluppo internazionale: l’ICE Agenzia ha avviato il Global Start Up Program, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico per favorire l’internazionalizzazione del sistema economico del Paese.

Totalmente gratuito, il percorso si pone l’obiettivo di sviluppare in seno alle imprese partecipanti – che saranno selezionate in base di requisiti specifici – le competenze tecnico-manageriali ((scale up internazionale, proprietà intellettuale e project work), organizzative e finanziarie necessarie ad affrontare in maniera efficace le sfide dei mercati internazionali.

Le startup aderenti al programma potranno fruire di percorso completo, che dopo un periodo di formazione in aula, prevede anche uno stage all’estero (USA, Regno Unito, Cina, Giappone, Corea del Sud e Slovenia) di almeno 3 mesi presso incubatori selezionati e la partecipazione ad eventi promozionali.

Le startup innovative interessante a partecipare devono essere titolari di brevetti e non devono essere già presenti sui mercati internazionali.

La loro attività deve focalizzarsi su:

  • ICT : blockchain, intelligenza artificiale, cyber security, Industria 4.0, fintech;
  • Automotive e robotica: batterie e auto elettriche, guida autonoma, future mobility, app per il carsharing e relativi web services;
  • Medtech: attrezzature medicali e app, life sciences;
  • Circular economy: emissioni low carbon, materiali innovativi e sostitutivi della plastica;
  • Altri settori innovativi.

Per tutti i dettagli è possibile consultare il bando mentre, per partecipare serve compilare il modulo di adesione.