
Rapporto Export 2021: Made in Italy in ripresa
Il Rapporto Export 2021 di SACE analizza l’export italiano, traccia le opportunità di ripresa economica dopo la pandemia e delinea possibili scenari.
In un mercato sempre più globale, il futuro delle imprese italiane passa per i mercati esteri, via obbligata per far crescere il proprio business.
Export e internazionalizzazione rappresentano le chiavi del successo ma si tratta di processi complessi e rischiosi, soprattutto per una piccola impresa. Per queste realtà esiste una gamma completa di servizi assicurativo-finanziari a misura di PMI, disponibili direttamente online: valutazione sull’affidabilità dei clienti per transazioni in Italia e all’estero, soluzioni su misura per aumentare i volumi di export e proteggersi dal rischio di mancato pagamento, garanzie sui finanziamenti per facilitare l’accesso al credito bancario, percorsi di formazione per imprenditori ed export manager.
Ultime notizieIl Rapporto Export 2021 di SACE analizza l’export italiano, traccia le opportunità di ripresa economica dopo la pandemia e delinea possibili scenari.
Guida passo passo alla fruizione dei percorsi Smart Export, l'accademia digitale per l’internazionalizzazione realizzata da Agenzia ICE e CRUI.
L’emergenza sanitaria non frena la crescita delle PMI italiane nei mercati esteri, spinte dall’innovazione digitale e dalle soluzioni a sostegno del factoring di filiera.