Istat: il rapporto “Noi Italia” fotografa un paese che arranca
Istat: il rapporto “Noi Italia” fotografa un paese alle prese con difficoltà nel campo di formazione, istruzione e occupazione.
Istat: il rapporto “Noi Italia” fotografa un paese alle prese con difficoltà nel campo di formazione, istruzione e occupazione.
I dati Istat mostrano che a novembre la produzione e il fatturato industriale sono rimasti sostanzialmente fermi.
Europa: rilevazioni della Bce indicano difficoltà sul fronte dell’occupazione e incertezza economica, anche se non c’è una forte stretta al credito.
Protezione dati aziende: secondo un report pubblicato negli Usa, in Europa occorre investire nella tecnologia del cloud computing.
In crescita nel mondo gli investimenti in energie rinnovabili, con Usa e Cina in testa; l’Italia punta invece sul solare.
In calo il giro d’affari della moda italiana: a salvare le aziende c’è spesso l’e-commerce, che offre un facile accesso ai prodotti.
Nonostante il calo nella produzione, nel 2011 è cresciuto del 14% l’export di vini italiani, raggiungendo un fatturato di 4 miliardi di euro.
Unipol, Premafin, Fondiaria-Sai e Milano assicurazioni stanno per fondersi per creare un unico soggetto da 14mila dipendenti.
Dai notebook, ai tablet agli ultrabook: al Ces di Las Vegas la tecnologia fa passi da gigante, grazie anche all’Acer Aspire S5.
I sindacati potrebbero fare fronte comune nei confronti del governo, in tema di lavoro e di liberalizzazioni; il summit tra le parti atteso a giorni.