Al via Smau 2009: spazio al business

di Noemi Ricci

Parte oggi la 46esima edizione di Smau, il salone ICT ormai sempre più in ottica professionale. Tra gli eventi più attesi, la conferenza IBM sulle Pmi, la presentazione di Windows 7 e la tavola rotonda Innovation Day

Apre i battenti oggi la 46° edizione di Smau di scena nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity fino a venerdì 23 ottobre. Il noto evento fieristico dedicato al mondo ICT si è subito distinto per la valenza “professionale”, con la presenza del presidente Assinform-Confindustria, Paolo Angelucci, del presidente Confcommercio Carlo Sangalli, dell’amministratore delegato Expo 2015 Lucio Stanca e del ministro per l’Innovazione Renato Brunetta.

Anche quest’anno, infatti, la rassegna sarà preclusa al mercato consumer e indirizzata alle imprese, in una chiave “business to business“.

Tra gli oltre 200 appuntamenti in programma, spicca la Smart Business Conference di IBM, conferenza dedicata alle piccole e medie imprese.

Domani, invece, occhi puntati sull’attesa presentazione di Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Venerdì sarà poi la volta dell’Oracle SaaS Day e dell’Innovation Day, tavola rotonda tra gli assessori all’Innovazione e Ricerca di Regione Emilia Romagna, Regione Lombardia, Regione Lazio, Regione Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia di Milano. In questa occasione verranno anche premiate le più innovative start-up italiane scelte da una giuria di venture capital.

Numerosi altri Convegni, Workshop Formativi e Workshop Business offriranno l’occasione di conoscere esperienze e casi di successo di imprese e pubbliche amministrazioni italiane relativamente all’adozione di tecnologie digitali.

I temi su cui si concentrerà l’attenzione saranno quelli legati alle applicazioni mobile e wireless, Sicurezza IT, TLC per l’impresa, fatturazione elettronica, e-Commerce e Web Marketing.

E ancora, soluzioni eco-sostenibili per la stampa a basso impatto ambientale, scanner ultraveloci, sistemi di storage, software gestionali, applicazioni di Business Intelligence e CRM, sistemi di pagamento elettronico e dispositivi di videosorveglianza.