Virtualizzazione in crescita in Europa

di Marianna Di Iorio

Secondo Forrester Research, le imprese del Nord America sono più propense ad utilizzare la virtualizzazione rispetto all'Europa, anche se si tratta di una tendenza in crescita

Le aziende americane, rispetto a quelle europee, sono più propense ad utilizzare la virtualizzazione all’interno dei propri uffici: è questo ciò che emerge da una recente ricerca di Forrester Research che ha analizzato la tendenza nel 2006.

La studio ha riguardato l’analisi di aziende sparse nel mondo, e più precisamente di 1267 imprese con più di mille dipendenti e di 503 di medie dimensioni con un numero di addetti che va da 100 a 999.

Dai risultati è emerso che:

  • il 51% delle aziende del nord America nel 2006 ha utilizzato o testato la virtualizzazione all’interno della propria struttura;
  • per le imprese europee il tasso di adozione si è fermato al 35%;
  • mentre il dato più basso lo ha registrato l’Asia con il 21%.

Rispetto al 2005, comunque il valore relativo all’utilizzo della tecnologia è aumentato: le aziende del Nord America che nel 2005 ne facevano uso erano il 41%, il 30%, invece, quelle europee.

Anche l’Europa, seppur lentamente rispetto al Nord America, sta adottando la strategia della virtualizzazione: a sostegno di questa tendenza ci sono alcune società che decidono di lanciare i loro prodotti distribuendoli come dei servizi per permettere alle imprese di ottimizzare le risorse e di avere a disposizione una soluzione a fronte di specifiche esigenze utilizzando la strategia on demand.