Smartphone: ComScore, Italia prima in Europa

di Alessandro Vinciarelli

L'Italia conquista la prima posizione nella classifica europea dei maggiori utilizzatori di telefoni cellulari avanzati. Oltre 15 milioni di unità con un vantaggio di 4 milioni rispetto alla seconda posizione

In Italia il nuovo status symbol è lo smartphone. Soprattutto per gi utenti professionali e in azienda, dove funge da anello di congiunzione tra portatile e telefono, per visualizzare mail e documenti in mobilità. Come conferma la classifica ComScore, agli italiani non basta avere almeno un cellulare per effettuare conversazioni ed inviare SMS e MMS: se non naviga in Rete e non consente di scaricare applicazioni per ogni scopo, non è più sufficiente.

In Italia si contano 15 milioni di utenti smartphone,(+11% rispetto al 2009), che la incoronano prima in Europa.

In tutta Europa il sistema operativo più diffuso è quello proprietario di Nokia, il Symbian, che è ospitato dal 75,5% dei dispositivi.

A distanza siderale Windows Mobile (11,4%), seguito da Apple (7,7%) e RIM (4,7%).

Lo studio – che copre i principali cinque paesi UE – evidenzia un distacco di quasi quattro milioni di utilizzatori rispetto alla seconda posizione, la Gran Bretagna, che però vanta un trend di crescita maggiore del nostro: +70% rispetto al 2009.
Segue la Francia (+48%) che però risulta ultima nella classifica generale con 7,1 milioni di utilizzatori.