
Liberi professionisti: importi 2023 per la ricongiunzione INPS a rate
Liberi professionisti, ricongiunzione contributi a rate più salata: tabelle 2023 con importi rivalutati in base all’inflazione ISTAT (+8,1%).
La ricongiunzione dei contributi è un sistema di gestione che permette di unificare, sotto un’unica gestione, le posizioni assicurative gestite in forme previdenziali diverse. In questo modo si potrà ottenere un’unica pensione, leggi tutte le novità e le istruzioni su come fare.
Su PMI.it tutte le novità e i casi per i quali la ricongiunzione può essere gratuita.
Liberi professionisti, ricongiunzione contributi a rate più salata: tabelle 2023 con importi rivalutati in base all’inflazione ISTAT (+8,1%).
Ricongiunzione dei periodi contributivi e computo dei servizi: nuovo servizio INPS online con funzioni personalizzate in base alla posizione assicurativa.
Brexit e prestazioni pensionistiche: precisazioni INPS sugli effetti dell’Accordo di recesso in materia di totalizzazione dei contributi e pensioni.
Nuovo portale unico per la presentazione telematica delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi contributivi.
Tabelle INPS 2021 per calcolare gli oneri di ricongiunzione contributi dei professionisti: i coefficienti da applicare per le rate o per il debito residuo.
Cassazione smentisce l’interpretazione INPS che blocca la ricongiunzione onerosa dei contributi in gestione separata nelle casse dei professionisti.
Solo alcune gestioni previdenziali rimborsano i contributi silenti insufficienti per la pensione, altre come l’INPS non lo prevedono: ecco come non perdere i versamenti.