
Pensione professionisti: ecco i costi per la ricongiunzione dei contributi
Tabelle INPS 2021 per calcolare gli oneri di ricongiunzione contributi dei professionisti: i coefficienti da applicare per le rate o per il debito residuo.
La ricongiunzione dei contributi è un sistema di gestione che permette di unificare, sotto un’unica gestione, le posizioni assicurative gestite in forme previdenziali diverse. In questo modo si potrà ottenere un’unica pensione, leggi tutte le novità e le istruzioni su come fare.
Su PMI.it tutte le novità e i casi per i quali la ricongiunzione può essere gratuita.
Tabelle INPS 2021 per calcolare gli oneri di ricongiunzione contributi dei professionisti: i coefficienti da applicare per le rate o per il debito residuo.
Cassazione smentisce l’interpretazione INPS che blocca la ricongiunzione onerosa dei contributi in gestione separata nelle casse dei professionisti.
Solo alcune gestioni previdenziali rimborsano i contributi silenti insufficienti per la pensione, altre come l’INPS non lo prevedono: ecco come non perdere i versamenti.
Sentenza Corte Costituzionale su retroattività illegittima della ricongiunzione onerosa: gratuite le operazione fino al 30 luglio 2010 ma bisogna chiedere il riesame all’INPS.