
Ricongiunzione gratuita fino al 30 luglio 2010
Sentenza Corte Costituzionale su retroattività illegittima della ricongiunzione onerosa: gratuite le operazione fino al 30 luglio 2010 ma bisogna chiedere il riesame all’INPS.

Ricongiunzione contributi, guida al rimborso
Rimborso oneri di ricongiunzione in favore del cumulo gratuito per la pensione: domanda entro il 2017, restituzione in 12 mesi.

Riscatto, Ricongiunzioni e Rendite: tutto online
Sul portale dei pagamenti INPS le attestazioni fiscali dei versamenti per riscatto, ricongiunzione o rendita: lettura, stampa e autenticazione per le pratiche.

La totalizzazione dei contributi previdenziali
Ecco cosa prevede e a chi è rivolta l’alternativa al costoso ricongiungimento dei contributi versati a diverse casse, gestioni o fondi previdenziali: guida alla totalizzazione dei contributi.

Ricongiunzione contributi, recesso limitato
Niente recesso da ricongiunzione onerosa dei contributi per gli iscritti alle casse dei professionisti: questo e gli altri limiti del cumulo gratuito in Riforma Pensioni 2017.

Pensione professionisti, costi di ricongiunzione 2017
Ricongiunzione contributi dei professionisti: domande 2017, calcolo dei costi per le rate o per il debito residuo.

Ricongiunzione contributi pensione meno appetibile
Crollate le richieste di ricongiunzione onerosa, trend destinato a proseguire dopo la norma sul cumulo gratuito dei contributi in Legge di Bilancio, in attesa di decreti attuativi.
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
