
Responsabilità sociale d’impresa: bando in Liguria
Incentivi fino a 12 mila euro alle aggregazioni di imprese liguri per investire nei progetti volti a favorire la sostenibilità.
Incentivi fino a 12 mila euro alle aggregazioni di imprese liguri per investire nei progetti volti a favorire la sostenibilità.
Carta dell’Investimento Sostenibile e Responsabile della finanza italiana in chiave anti-crisi, attraverso investimenti nelle imprese sostenibili, trasparenti e di lungo periodo.
La Regione Lombardia attiva un bando a favore della Corporate Social Responsibility: l’annuncio è stato dato nel corso del Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa.
A Milano il Salone della Corporate Social Responsibility “Dal Dire al Fare” 2012: focus sugli investimenti per la sostenibilità e per l’innovazione nelle imprese come leva strategica e competitiva.
Registro dei datori di lavoro responsabili in Liguria: per le imprese attive nella RSI, inoltre, sono previsti 150 milioni di euro in finanziamenti mirati a incentivare i comportamenti socialmente responsabili.
Le iniziative di partnership fra aziende profit e non profit sono poche e poco strutturate, più attenzione a organizzazione e strategie potrebbe implementarle: una ricerca Sda Bocconi.
Bando INAIL per le imprese che investono in progetti per la sicurezza sul lavoro: il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% sull’investimento fino ad un massimo di 100 mila euro.
Il Decreto Sviluppo porta con sé alcune novità per le procedure fallimentari sul fronte della ricerca di terzi assuntori, della responsablità sociale, dei compensi del commissario straoridinario e del programma che questo deve redigere.
Responsabilità Sociale d’impresa per la competitività delle imprese lombarde: sigalto protocollo d’intesa in concomitanza con il nuovo bando “SPRING 5”.
L’UNI, Ente nazionale italiano di unificazione, fa il punto su normazione, sviluppo sostenibile e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Online il Rapporto sulle politiche locali di Responsabilità Sociale d’Impresa: guida alle iniziative messe in campo da Regioni e Province Autonome.
Integrazione tra Responsabilità Sociale d’impresa e core business aziendale: è il consiglio ABI per le aziende italiane, seguendo l’esempio delle banche.
Premio Impresa Ambiente al via: aperte le candidature per imprese e imprenditori under 40 che si distinguono per l’impegno eco-sostenibile.
IV Rapporto sull’impegno sociale delle aziende in Italia: nel 2009, 7 imprese su 10 hanno investito in Responsabilità Sociale.
La Regione Toscana contribuirà ai costi di formazione delle Pmi interessate ad ottenere la certificazione dello standard Valore Sociale, per diffondere la cultura di un modello di impresa responsabile
La Responsabilità sociale d’impresa si conferma scelta strategica per i manager italiani. Il punto, al Salone RSI promosso dall’Università Bocconi
Unioncamere Lombardia proroga il bando per le imprese che vogliono impegnarsi in percorsi di responsabilità sociale. La nuova scadenza è il 10 settembre
Costituito ieri a Genova, EticLab è un nuovo laboratorio per la diffusione della responsabilità sociale d’impresa, nato dell’idea di 8 Pmi che mirano ad attrarre nuovi membri e diffondere la cultura sostenibile
Unioncamere Lombardia ha aperto il bando “Raccolta di buone prassi di imprese impegnate in percorsi di responsabilità sociale” per pubblicizzare le migliori iniziative locali di RSI e invitare a replicarle
Occhi puntati sulla Responsabilità Sociale d’Impresa con il convegno di chiusura del ciclo di workshop volti a sensibilizzare le aziende sui temi sociali, senza trascurare i profitti