
Finanza sostenibile, investitori istituzionali sempre più responsabili
Itinerari Previdenziali, politiche ESG per investitori istituzionali: fra gli investimenti spiccano efficienza energetica, salute e silver economy.
Itinerari Previdenziali, politiche ESG per investitori istituzionali: fra gli investimenti spiccano efficienza energetica, salute e silver economy.
Welfare aziendale e sostenibilità stanno diventando dei must, con tanti vantaggi per imprese, dipendenti e ambiente: i benefit eco-friendly più apprezzati.
Modelli e strumenti per avvicinare le PMI alla sostenibilità e attrarne i capitali: il potenziale delle filiere e il supporto delle associazioni d’impresa.
Le PMI italiane scoprono il modello Società Benefit e si propongono al mercato dei piccoli investitori: Elekea in crowdfunding con SaiTè.
Credito d’imposta al 50% per la nascita e lo sviluppo delle società benefit, incentivi fino a 10mila euro: decreto MiSE in via di pubblicazione.
Edizione 2021 del Premio Innovatori Responsabili per valorizzare i progetti innovativi promossi da imprese, enti e liberi professionisti.
I vantaggi finanziari e di business del renting anche rispetto al leasing, con esempi pratici per le PMI: intervista a Manuel Pincetti, Partner Monitor Deloitte.
Possibile la sovrapposizione fra forma giuridica di STP e denominazione di Società Benefit (SB): le indicazione dell’Ordine dei Commercialisti
Pandemia traino di investimenti responsabili, sostenibilità leva di crescita post Covid: strategie e dati di mercato nella survey Itinerari Previdenziali.
Società benefit: guida al nuovo modello imprenditoriale, incentivato dal Dl Rilancio, e basato su nuove leve: Regole es esempi pratici.
Come scegliere la certificazione ambientale e come ottenerla: analisi della norma UNI EN ISO 14001 e del regolamento EMAS.
Gli ostacoli interni ed esterni rendono difficile realizzare progetti di impatto socio-ambientale: strategie di comunicazione per generare reputation.
Da più parti si chiedono azioni concrete nei confronti dell’ambiente e le aziende devono rispondere: agli investitori in primis.
Crescono le opportunità occupazionali per i professionisti chiamati ad ottimizzare servizi e strategie aziendali: chi è il Facility Manager e come agisce.
Cosa chiedono i giovani alle aziende che seguono sui social media per eccellenza: in primis, impegno sociale e attenzione verso l’ambiente.
Investire in sostenibilità ambientale e sociale comporta vantaggi non solo per i dipendenti e la società ma anche per il bilancio aziendale: l’esempio di Ferrarelle.
HR 4.0: Lavazza premia la famiglia in ogni sua declinazione, integrando nel contratto bonus per figli, matrimoni, unioni civili e coppie di fatto, oltre che premi produttività e per l’anzianità aziendale.
Parte la quarta edizione del premio Innovatori responsabili: riconoscimenti e risorse economiche a start-up e imprese impegnate in progetti di responsabilità sociale di impresa.
Incontro con le imprese in tema di sostenibilità e green practice per migliorare il business.
Premi per favorire l’innovazione responsabile alle imprese e start-up emiliano-romagnole: presentazione bando l’8 settembre.