
Reddito di Emergenza e di Cittadinanza: i requisiti 2021 nel DL Sostegni
Rinnovo 2021 Reddito di Emergenza e Reddito di Cittadinanza per famiglie in difficoltà: requisiti, domanda e regole a confronto nel DL Sostegni.

Reddito di Emergenza al rinnovo: a chi spetta il REm
Rinnovo 2021 del Reddito di Emergenza nel Decreto Sostegni: importo, requisiti per la nuova tranche del sussidio Covid e accesso.

Reddito di Cittadinanza e di Emergenza: cambiano le regole
DL Sostegni: riforma del Reddito di Cittadinanza e potenziamento del Reddito di Emergenza per ampliare la platea dei beneficiari e incentivare il lavoro.

Rinnovo Reddito di Cittadinanza e di Emergenza nel Dl Sostegno
Nel decreto Sostegno anche il rifinanziamento del Reddito di Cittadinanza e la proroga del Reddito di Emergenza: anticipazioni e sussidi allo studio.

Recovery Plan: la UE spinge sul Reddito di Cittadinanza
Ampliare il Reddito di Cittadinanza per raggiungere tutte le fasce più vulnerabili: è una delle richieste dell’UE che Draghi dovrà rispettare nel Recovery Plan.

Reddito Emergenza fino a dicembre
Le istruzioni INPS relative alle novità in materia di Reddito di Emergenza introdotte dal Decreto Ristori che ha previsto ulteriori due mensilità di REm.

Reddito di Cittadinanza e REM: ecco il bilancio INPS
Osservatorio INPS sul Reddito e Pensione di Cittadinanza e sul REM: ecco quanti sono i beneficiari a novembre 2020 e lo stato delle domande non accolte.

REm: nuova domanda INPS dal 10 novembre
Apertura della procedura INPS per le nuove tranche di Reddito di Emergenza, previste dal Decreto Ristori: requisiti, erogazioni dirette, domande.

ReM: domanda nuova tranche dal 15 settembre
Un mese per fare domanda di nuova mensilità REm prevista dal Decreto Agosto: requisiti, modalità e termini di presentazione nella circolare INPS.

Decreto Agosto: le misure per il lavoro
Le nuove misure di sostegno per lavoratori e imprese relative all’emergenza COVID-19 previste dal Decreto Agosto (DL 104/2020, già in vigore).

Reddito di Emergenza: domanda entro luglio
Reddito di Emergenza: scadenza domande 31 luglio, invariata la procedura e le istruzioni INPS, campagna di comunicazione ministeriale.

Reddito di Cittadinanza e di Emergenza: a che punto siamo
Oltre 2 milioni di famiglie hanno chiesto il Reddito o la Pensione di Cittadinanza (70% di domande accolte) mentre sul Reddito di Emergenza le domande respinte superano quelle approvate.

Indennità, bonus, congedi, Cig e REm: ultimi dati INPS
Indennità Covid, Bonus baby sitting e centri estivi, Congedi, REM, Cassa integrazione: i dati INPS sui trattamenti erogati in base alle domande pervenute.

REm: esiti domande online, sussidio in pagamento
REm: sul sito INPS esito, data di disposizione di pagamento e importo delle domande di Reddito di Emergenza presentate entro il 31 maggio.

REm: guida INPS al sussidio
Domanda per il Reddito di Emergenza entro il 30 giugno, REm versato per due mesi a partire da quello di presentazione: circolare INPS sul sussidio.

REm e Bonus colf: trend delle domande INPS
Andamento domande di Reddito di Emergenza e di indennità Covid per i lavoratori domestici: servizio online sul sito INPS, scadenza 30 giugno per il REm.

Coronavirus: dalla pandemia nasce il Reddito di Emergenza
Per sostenere le famiglie senza sussidi, con il Decreto Rilancio il Governo italiano ha introdotto il Reddito di Emergenza: motivazioni e dettagli.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo ISEE
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo IVA
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo fattura per Professione
-
Calcolo cessione credito
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo TASI
