
Export Made in Italy, trend di fine anno
Export trainante per l’economia italiana, incertezze macro frenano la crescita immediata ma non nel biennio successivo: rilevazioni e stime per settore e paese.
Export trainante per l’economia italiana, incertezze macro frenano la crescita immediata ma non nel biennio successivo: rilevazioni e stime per settore e paese.
Innovazione e creatività, binomio distintivo delle collezioni Monnalisa, un brand tutto italiano che ha fatto la storia della moda per bambine: una storia di successo, raccontata dal suo fondatore, Piero Iacomoni.
L’amministrazione Usa minaccia nuovi dazi al 100% contro la Francia perché applica la web tax: l’annuncio, le reazioni, i rischi per l’Italia.
Sostenibilità e Intelligenza artificiale: le tendenze del settore Moda per il 2020.
Online il motore di ricerca IBR con tutte le informazioni sulle imprese italiane, consultabile in inglese dagli operatori esteri per favorire rapporti B2B.
Il settore agroalimentare cresce al Sud sia come export sia come numero di occupati, ma mancano adeguati investimenti innovativi.
E-commerce italiani chiamati a raccolta per partecipare al Premio 4Ecom: otto le categorie, aperte le candidature.
Bando per attivazione di tirocini curriculari trimestrali nell’ambito della partecipazione italiana a EXPO 2020 Dubai.
28a Convention delle CCIE (26-29 Ottobre, Treviso – Venezia – Padova): il saluto di Giuseppe Conte ai delegati delle Camere di Commercio italiane all’estero.
Aumentano le assunzioni nelle filiere chiave del Made in Italy, ma permane critica la ricerca di personale qualificato in settori tecnici e specialistici.
Soluzioni green per la mobilità urbana, ecosostenibilità, ottimizzazione dei consumi in agricoltura: questo e altro a SMAU Milano 2019.
Dal 18 ottobre gli USA applicano i nuovi dazi su numerosi prodotti europei della filiera agroalimentare, dal Parmigiano al Pecorino: ecco la lista che penalizza il Made in Italy.
Il progetto Access India Initiative per supportare le PMI italiane in un percorso di business e di crescita in India.
Programma Facebook di formazione digitale per PMI del Made in Italy che guardano all’estero: roadshow con esperti di settore e strumenti online gratuiti per fare centro sui mercati internazionali.
Il report di Prometeia “Brand in Italy” fotografa numeri e tendenze del Made in Italy e dei suoi protagonisti: non solo grandi brand ma anche PMI eccellenti.
L’Italia vanta 722 aziende eccellenti attive da Nord a Sud: quasi una su tre in Lombardia, domina il manifatturiero, si consolida il trend della sostenibilità.
Online piattaforma digitale per potenziare la promozione del Made in Italy a favore dell’internazionalizzazione delle imprese locali.
Competenze per il commercio estero, l’export, l’internazionalizzazione ed il sostegno al Made in Italy passano al ministero degli Esteri: il decreto e i piani del ministero.
Aumentano le PMI promotrici del Made in Italy che si espandono all’estero grazie al supporto di SACE SIMEST.
Accordo tra Cina e Conflavoro PMI per il nuovo polo tech nello Shandong: al via un progetto fondamentale per promuovere l’export in Oriente.