
PMI: nei Big Data il futuro del Made in Italy
Fotografia delle PMI del Made in Italy: guida ai fattori chiave che ne determinano la crescita, l’aumento di produttività e la redditività.
10 schede
Fotografia delle PMI del Made in Italy: guida ai fattori chiave che ne determinano la crescita, l’aumento di produttività e la redditività.
10 schede
Le considerazioni di Licia Mattioli, vicepresidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione sui tre pilastri su cui deve basarsi l’export italiano.
Gustoso Sicilian Food Excellence, rete d’imprese in ambito agroalimentare, è di scena a TUTTOFOOD 2019: valori di filiera per una nuova consapevolezza imprenditoriale.
Nel decreto Crescita, agevolazione al 30% fino a 60mila euro per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali, UCIMU: occasione per il Sistema Paese.
ICE e Amazon insieme per portare le PMI del Made in Italy sul marketplace web: visibilità e promozione all’estero, servizi e finanziamenti ad hoc.
Tutela dei marchi, incentivi ai brevetti, sostegno dei brand italiani all’estero: misure ad hoc nel Decreto Crescita.
Consultazioni sui nuovi dazi USA per i prodotti UE, allarme Coldiretti: in black list prodotti simbolo del Made in Italy dell’Agrifood.
Storia, tradizione, valori e rete social per l’affermazione di un branding made in Italy nel mondo: il punto di Gian Domenico Auricchio, Presidente Assocamerestero.
I primati poco noti delle imprese italiane nel mondo per una globalizzazione dal volto umano: l’analisi di Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale di Assocamerestero.
Contributi fino a 5mila euro alle MPMI per la partecipazione a fiere in programma in Italia entro il 2019.
Sì a impresa 4.0 e rilancio del Made in Italy, il Paese deve puntare sulla digitalizzazione delle PMI per vincere la sfida della crescita: intervista a Paolo Ghezzi, direttore generale di Infocamere.
Pacchetto imprese con sgravi e incentivi, salva risparmiatori e nuova rottamazione per imposte locali: Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale.
Quarta tappa del roadshow “Piccole Medie Digitali” di Registro.it: appuntamento dedicato al settore food, agroalimentare e ristorazione.
I dati SACE che evidenziano un export Made in Italy in buona salute: il trend.
Risorse per le imprese laziali che si affacciano sui mercati esteri: la Regione Lazio stanzia 18 milioni di euro, a maggio il primo bando con fondi UE.
Mario Boselli, Presidente Onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana e Presidente dell’Istituto Italo Cinese, commenta i nuovi accordi Italia – Cina.
A Parma due giorni dedicati al meglio del Food Made in Italy: in scena Cibus Conntect 2019, evento B2B per i professionisti del settore.
Prende il via il nuovo programma nazionale a sostegno del Made In Italy della Stazione Sperimentale Industria Pelli.
Sono trenta le startup ambasciatrici dell’innovazione Made in Italy protagoniste di SMAU RestartsUp a Londra, dal 10 al 12 aprile.
Contributi a fondo perduto per promuovere l’export made in italy nel settore vinicolo: regole sugli incentivi e spese ammissibili.