
Digitalizzare la sub-fornitura per consolidare le PMI all’estero
Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale di Assocamerestero, commenta gli ultimi dati ISTAT sul commercio estero delle imprese italiane.
Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale di Assocamerestero, commenta gli ultimi dati ISTAT sul commercio estero delle imprese italiane.
Un esempio eccellente di come il Made in Italy incontra l’interesse degli investitori stranieri interessati a preservare l’Italian Style. Ce lo racconta Suzanne Basini, presidente I pinco Pallino.
ENIT ha presentato il nuovo piano nazionale per il Turismo 2019 -2021: focus sul brand Italia.
Opportunità per nuove occasioni di business: dal 26 al 29 ottobre 2019 a Treviso, Venezia e Padova.
Seafuture: tecnologie marittime per il settore civile e militare, dal 23 al 27 giugno 2020 presso la Base navale di La Spezia.
Crescono le opportunità di investimento in America Latina per le imprese italiane: trend e settori dominanti.
Boom di ricerche online che fanno riferimento al Made in Italy, un trend che va di pari passo con la crescita dell’export nazionale: report I.T.A.L.I.A. 2019.
Intesa tra ICE e AIGA per attivare servizi di internazionalizzazione e orientare l’attività dei giovani avvocati a supporto delle PMI.
Finanziamenti fino a 500mila euro a favore delle PMI per sostenere progetti di internazionalizzazione.
Assocamerestero, l’associazione che riunisce le Camere di Commercio italiane all’estero, ha fatto il punto della sua attività e riconfermato al timone Gian Domenico Auricchio.
Quando innovazione e tecnologia incontrano Design e Made in Italy: storie di persone, storie d’impresa, storie di eccellenza.
Borse di studio alle migliori tesi di laurea in tema di internazionalizzazione: il bando Polo Sace Simest-Comitato Leonardo.
Supporto e contributi economici alle reti di imprese europee grazie al progetto “BEE NET – Building European Export Network”.
Trend positivo per gli scambi tra Italia e Unione Economica Eurasiatica: bene l’export di macchinari e sistema moda.
Benefici fiscali per la tutela e promozione dei marchi, voucher per le startup, norme contro l’italian sounding: tutela del Made in Italy nel testo finale del Decreto Crescita.
Premio “Industria Felix – L’Italia che compete”: le miglio imprese del Lazio alla luce di fatturato e performance.
In arrivo un bando da 5 milioni di euro per favorire l’internazionalizzazione delle imprese laziali: incentivi per eventi, export manager e semplificazioni.
I dati relativi all’export laziale mostrano performance superiori alla media nazionale, con il ramo farmaceutico dominante.
Il valore aggiunto generato dalle imprese di industria e servizi cresce del 4,8%, risultati superiori alla media nelle PMI, spiccano le eccellenze del Made in Italy e del Sud: report ISTAT.
Street Art d’autore per il Data Center di InfoCamere Padova, a simboleggiare l’impegno per la valorizzazione del territorio e la rigenerazione urbana.