
Export e Turismo nel programma di Governo
Industria 4.0, Green, Made in Italy, Turismo, Export, Agricoltura: le novità per le imprese nel programma di Governo.
Industria 4.0, Green, Made in Italy, Turismo, Export, Agricoltura: le novità per le imprese nel programma di Governo.
Strategie, soluzioni finanziarie e aspetti normativi per fare affari in Cina con successo: workshop a Milano.
Andrea Schivazappa, amministratore delegato di Parmacotto, ci racconta la nuova strategia dello storico marchio made in Italy, pronto a conquistare gli Usa.
Al via in Lazio un’unica cabina di regia per attirare investimenti, sostenere le imprese e prevenire le crisi tutelando i posti di lavoro.
Contributi economici e servizi di Temporary Export Manager a favore delle MPMI e dei liberi professionisti dalla Regione Lazio.
Go International, Forum delle imprese italiane che si aprono ai mercati esteri: appuntamento a Milano il 3 ottobre.
In Veneto, la 28a Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE): Mario Pozza, Presidente Unioncamere Veneto, “pronti ad accogliere il network che più rappresenta la business community italiana nel mondo”.
Che cos’è la catena di blocchi e a cosa potrebbe servire per le imprese italiane: per Di Maio, sconfiggerà l’italian sounding del cibo.
L’export del Made in Italy si conferma strategico: i dati del Rapporto ICE 2018-2019 “L’Italia nell’economia internazionale”.
11 schede
Start-up contest della Camera di Commercio Italo-Germanica chiama a raccolta startup, spinoff e imprese innovative.
Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale di Assocamerestero, commenta gli ultimi dati ISTAT sul commercio estero delle imprese italiane.
Un esempio eccellente di come il Made in Italy incontra l’interesse degli investitori stranieri interessati a preservare l’Italian Style. Ce lo racconta Suzanne Basini, presidente I pinco Pallino.
ENIT ha presentato il nuovo piano nazionale per il Turismo 2019 -2021: focus sul brand Italia.
Opportunità per nuove occasioni di business: dal 26 al 29 ottobre 2019 a Treviso, Venezia e Padova.
Seafuture: tecnologie marittime per il settore civile e militare, dal 23 al 27 giugno 2020 presso la Base navale di La Spezia.
Crescono le opportunità di investimento in America Latina per le imprese italiane: trend e settori dominanti.
Boom di ricerche online che fanno riferimento al Made in Italy, un trend che va di pari passo con la crescita dell’export nazionale: report I.T.A.L.I.A. 2019.
Intesa tra ICE e AIGA per attivare servizi di internazionalizzazione e orientare l’attività dei giovani avvocati a supporto delle PMI.
Finanziamenti fino a 500mila euro a favore delle PMI per sostenere progetti di internazionalizzazione.