
Coronavirus: le iniziative WMF per fronteggiare l’emergenza
Piano di azione comune promosso dal WMF per contribuire a far fronte ad alcune delle conseguenze economiche del Coronavirus in Italia.
Piano di azione comune promosso dal WMF per contribuire a far fronte ad alcune delle conseguenze economiche del Coronavirus in Italia.
La rubrica con le informazioni sul reale impatto del Coronavirus sul Sistema Italia e sui rischi connessi per il Made in Italy e il turismo italiano.
Riccardo Monti, amministratore delegato di Triboo ed ex presidente ICE, invita a ritrovare l’orgoglio nazionale per meglio affrontare l’emergenza Coronavirus.
In attesa che passi l’emergenza Coronavirus, non si interrompono le iniziative per l’internazionalizzazione delle imprese: contributi alle MPMI in Liguria.
Nuovo bando per favorire i processi di internazionalizzazione delle MPMI promosso dalla Camera di Comemrcio di Milano Monza Brianza Lodi.
Accordo tra Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP ed EZ Lab per tracciare questa eccellenza del Made in Italy e contrastare la contraffazione.
Lombardia prima regione italiana per l’export nel settore moda, soprattutto in Svizzera, Francia e Germania.
L’epidemia da Coronavirus sta causando gravi danni all’economia, comprese le esportazioni italiane: il primo ad essere colpito è l’export alimentare, previsioni e scenari.
Ripercussioni economiche e commerciali per le imprese italiane che operano con la Cina a fronte del dilagare dell’epidemia di Coronavirus: impatto su consumi, import/export e turismo.
Il meglio della settimana in ambito criptovalute e blockchain: oggi parliamo di tracciabilità di prodotti eno-gastronomici tramite blockchain, del primo consorzio globale per la governance delle valute digitali, dell’ingresso delle IPO nel mondo delle criptovalute, delle posizioni di Elon Musk su Bitcoin & Co.
Opportunità di formazione per supportare l’innovazione in azienda frequentando il Digital Transformation Master per il Made in Italy.
Ad aprile l’evento promosso da ICE-Agenzia per le imprese del Mezzogiorno attive nel ramo della moda Made in Italy: in programma workshop e incontri B2B.
Al via la piattaforma ministeriale Made.IT per supportare Startup e le PMI italiane che si occupano di tecnologia e innovazione.
Sono circa 50 le startup Made in Italy in vetrina al CES di Las Vegas: occhi puntati su imprenditoria femminile e settore green.
Saranno attivi da marzo due nuovi bandi a favore delle iniziative di internazionalizzazione e digitalizzazione promosse da MPMI e professionisti.
Export trainante per l’economia italiana, incertezze macro frenano la crescita immediata ma non nel biennio successivo: rilevazioni e stime per settore e paese.
Innovazione e creatività, binomio distintivo delle collezioni Monnalisa, un brand tutto italiano che ha fatto la storia della moda per bambine: una storia di successo, raccontata dal suo fondatore, Piero Iacomoni.
L’amministrazione Usa minaccia nuovi dazi al 100% contro la Francia perché applica la web tax: l’annuncio, le reazioni, i rischi per l’Italia.
Sostenibilità e Intelligenza artificiale: le tendenze del settore Moda per il 2020.
Online il motore di ricerca IBR con tutte le informazioni sulle imprese italiane, consultabile in inglese dagli operatori esteri per favorire rapporti B2B.