
Nel 2020 incentivi per Industria green 4.0
Patuanelli annuncia in manovra 2020 le agevolazioni fiscali del Piano Industria 4.0: rimodulazione green, attenzione alle PMI, orizzonte temporale più lungo.
Patuanelli annuncia in manovra 2020 le agevolazioni fiscali del Piano Industria 4.0: rimodulazione green, attenzione alle PMI, orizzonte temporale più lungo.
Il provvedimento che apre a professionisti e under 46 l’incentivo Resto al Sud per l’avvio di nuove attività.
Guida agli aiuti de minimis secondo il Regolamento UE: aiuti di Stato ammissibili, massimali, casi particolari e cumulo con altri incentivi alle imprese.
Domande dal 27 settembre al 25 ottobre per entrare nell’elenco MiSE degli Innovation Manager accreditati, a cui rivolgersi per ottenere il Voucher PMI: istruzioni e modelli.
Dopo i moduli di domanda, il Ministero aggiorna la procedura di richiesta del contributo sul finanziamento agevolato della Nuova Sabatini: istruzioni operative.
Per il voucher innovation manager, la PMI deve rivolgersi a professionisti, società di consulenza o centri di competenza iscritti in elenchi ministeriali: i requisiti del professionista dell’innovazione.
Decreto crescita, fusioni o scissioni fino al 2022 incentivate fino a 5 milioni di euro: tempistiche, operazioni e regole.
Rinviati i risarcimenti alle vittime dei crac bancari, approvato il decreto Crescita: misure per imprese e rottamazione delle cartelle di enti locali.
Da maggio si possono finanziare le Startup coi centesimi lasciati in tabaccheria, nel frattempo meglio consultare gli incentivi alle PMI già attivi sulla nuova piattaforma del governo.
Il Governo lavora al Decreto Crescita, in vista misure per investimenti nelle PMI, potenziamento Sabatini, finanza d’impresa e Made in Italy.
Guida agli incentivi previsti per l’avvio di una nuova impresa, dagli investimenti in innovazione, al rafforzamento patrimoniale, all’accesso al credito.
7 schede
Fisco, investimenti, innovazione, internzionalizzazione, Industria 4.0, aree svantaggiate: Guida a tutti gli incentivi per le PMI, con regole e riferimenti normativi.
IncentiviGov: nuovo portale e guida da scaricare per imprenditori e cittadini, con tutti gli incentivi del Governo per il lavoro, il business le assunzioni, i progetti.
Contributi per lo sviluppo imprenditoriale e la salvaguardia dei livelli occupazionali nei Comuni calabresi compresi nelle aree di crisi industriale.
Contributi UE a fondo perduto per piattaforme di produzione digitale scambio di competenze tra mondo accademico e imprese.
Lazio pioniere nel co-investimento di fondi europei nel Venture capital per le imprese e le start-up locali innovative.