
Toscana: guida agli incentivi
Online l’ultima edizione della guida di orientamento agli incentivi per le imprese toscane.
Online l’ultima edizione della guida di orientamento agli incentivi per le imprese toscane.
La Fondazione Cariplo ha pubblicato un bando per l’erogazione di incentivi alla biotecnologia integrata e bioeconomia. In sinergia con Innovhub, si prefigge di stimolare la ricerca a trovare risposte alle esigenze delle imprese. Per questo, finanzia progetti di Università ed enti di ricerca no profit, pubblici e privati, mentre Innovhub si occuperà di finanziare progetti di […]
Incentivi alle imprese venete per promuovere progetti di ricerca assumendo ricercatori tecnico-scientifici.
Sono aperti i termini per la richiesta di incentivi riservati a autotrasporto: risorse, scadenze e modalità di inoltro.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per favorire il microcredito: l’iniziativa mette a disposizione finanziamenti a tasso agevolato per sostenere le microimprese e i liberi professionisti, i nuovi progetti e le aziende con difficoltà di accesso all’ordinario credito bancario.
Contributi alle imprese naturalistiche in Veneto per la valorizzazione del territorio e del turismo: domande entro ottobre.
Contributi alle associazioni di produttori pugliesi per valorizzare la qualità dei sistemi di qualità alimentare.
La Regione Calabria ha recentemente lanciato un bando con il quale intende supportare l’innovazione tecnologica e produttiva, attraverso l’erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi da parte delle piccole e medie imprese della regione. In particolare, il bando è finalizzato a concedere incentivi per l’efficienza produttiva, ambientale ed energetica, l’adozione di innovazioni e nuove tecnologie, la cooperazione […]
Il bando Smart&Green per supportare le imprese sostenibili e innovative promosso dalla CdC di Potenza.
La Camera di Commercio di Varese ha recentemente pubblicato un bando con il quale intende agevolare l’accesso al credito bancario da parte delle micro, piccole e medie imprese che sono presenti sul territorio locale, sostenendo in tal modo il tessuto imprenditoriale di competenza. In particolare, stando a quanto sottolineato dal bando, la dotazione finanziaria attualmente disponibile […]
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha pubblicato un bando con il quale disciplinare l’erogazione di contributi alle imprese, in ordine a correlate erogazioni di finanziamenti bancari a loro volta finalizzati a sostenere progetti di investimento. Lo stanziamento potrà servire a erogare contributi in favore di imprese che abbiano sede nella provincia e che, alla data […]
Superammortamenti per imprese e professionisti nella Legge di Stabilità 2016: detassazione anche per pc e flotte aziendali, incentivi caso per caso.
Quattro bandi per le imprese del ravennate: internazionalizzazione, Banda larga, avvio imprese, sistemi di gestione.
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso ha appena stanziato un plafond di 500 mila euro da destinare in iniziative di supporto di investimenti innovativi realizzati nelle piccole e medie imprese con sede nel territorio locale. In particolare, il nuovo bando della Camera di Commercio prevede la possibilità di accedere a contributi a fondo […]
La Regione Emilia Romagna ha lanciato un nuovo bando con il quale intende rafforzare le capacità di organizzazione e manageriali delle piccole e medie imprese, rendendole così capaci di poter affrontare i mercati internazionali, e contribuendo a diversificare maggiormente i propri mercati di sbocco.
Aperte le domande del bando ISI INAIL, incentivi fino a esaurimento risorse: contributi a fondo perduto alle imprese che investono in sicurezza sul lavoro, anche nella bonifica da amianto.
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette sul piatto altri 20 milioni di euro per finanziare Smart&Start delle imprese del Centro-Nord, lo strumento agevolativo dedicato alle startup che permette di beneficiare di un finanziamento a tasso zero a copertura del 70% delle spese ammissibili entro un termine massimo di 8 anni. Il decreto del Mise è […]
La Regione Lazio ha lanciato un nuovo bando per poter supportare la nascita e/o lo sviluppo delle imprese che appartengono ai settori audiovisivo, dei beni culturali, del design, dell’architettura, della musica.
Come presentare domanda di accesso al bando “Nuove imprese a tasso zero” che concede finanziamenti a tasso zero a donne e giovani imprenditori.
Bando MiSE 2016: contributi a fondo perduto in favore dei Consorzi Internazionalizzazione, per progetti che coinvolgono almeno cinque PMI consorziate.