
Guida agli incentivi statali e regionali per Startup e PMI
Vademecum sugli incentivi e le agevolazioni statali e locali per imprese e start-up: contributi nazionali e regionali, bandi e finanziamenti Invitalia.
Vademecum sugli incentivi e le agevolazioni statali e locali per imprese e start-up: contributi nazionali e regionali, bandi e finanziamenti Invitalia.
Ha preso il via la fase di registrazione online per le domande relative all’avviso “Intervento straordinario per la competitività” finanziato con le risorse del Fesr Campania 2007/2013 e gestito dal Fondo regionale per lo sviluppo delle PMI campane. Stando a quanto sancisce l’avviso, la misura è supportata da una dotazione finanziaria di 120 milioni di euro, […]
La Regione Toscana ha lanciato due linee di intervento per sostenere progetti di avvio e di consolidamento delle imprese, mediante il supporto concreto all’avvio di startup (cui concedere microcredito e voucher per l’acquisizione di servizi di consulenza e di supporto all’innovazione) e al consolidamento di piccole imprese costituite tra i 2 e i 5 anni […]
Nuove imprese a tasso zero: mini guida all’ottenimento degli incentivi di Invitalia previsti per giovani e donne che intendono avviare un’attività d’impresa di micro e piccole dimensioni.
E’ ancora operativo, e lo sarà fino al prossimo 31 marzo 2016, l’incentivo rivolto alle imprese del settore autotrasporto. L’importo stanziato ammonta a 15 milioni di euro ed è finalizzato allo sviluppo dell’intermodalità e della logistica nonché all’adozione di iniziative dirette a realizzare processi di ristrutturazione e aggregazione.
Un finanziamento per tutti i giovani imprenditori under 30 che intendono avviare un’attività d’impresa. E’ previsto un credito agevolato a tasso zero a sostegno di chi avvia iniziative di autoimpiego ed autoimprenditorialità. Il contributo, fino ad un massimo di 50.000 euro, si chiama SELFIEmployment ed un fondo rotativo che finanzierà le proposte di 4.200 giovani.
Incentivi fiscali per le aziende del Sud legittimi solo se radicate nel Mezzogiorno, l’impresa rischia una condanna per compensazione indebita d’imposta: la sentenza della Cassazione.
Le richieste che arrivano da imprese e professionisti ai Governi in Europa per diffondere e promuovere lo smart working.
Sgravio contributivo per le imprese sulle assunzioni a tempo indeterminato nella Legge Stabilità 2016: soglia annua dimezzata, beneficio ridotto.
La Regione Marche sta erogando nuovi contributi a fondo perduto per progetti di riqualificazione e di valorizzazione delle imprese commerciali, privilegiando le iniziative che possano consentire l’attivazione da parte di giovani e disoccupati di nuovi esercizi commerciali. Stando a quanto conferma il bando dell’azione, il contributo è destinato alle micro, piccole e medie imprese commerciali di […]
Dalla Camera di Commercio di Mantova arrivano nuovi fondi per poter incentivare l’erogazione di contributi a sostegno di interventi di informatizzazione nelle aziende del territorio di riferimento: 200 mila euro complessivi da destinare alle micro, piccole e medie imprese che – con la sola eccezione delle imprese agricole – desiderano poter sostenere delle spese legate […]
Una delle scadenze più importanti che il governo non può sottovalutare è quella relativa agli sgravi sul lavoro. A dicembre, infatti, scadranno le agevolazioni sul lavoro che hanno permesso, in questi mesi, di rimettere in moto il comparto occupazionale. Il mancato rinnovo delle agevolazioni potrebbe procurare un grave danno alle imprese in quanto verrebbe a […]
Dal 22 al 24 settembre Salerno ospita la “Borsa della ricerca – forSUD”: tre giorni di convegni e colloqui per l’inserimento dei laureati nelle imprese.
Click day 15 settembre per il tax credit, incentivo fiscale riservato dal Decreto Cultura alla riqualificazione alberghiera: spese ammissibili e domanda online nella guida del Ministero.
La Camera di Commercio di Bologna ha lanciato un nuovo bando con il quale l’ente camerale desidera poter incentivare e sostenerei costi per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza e di riduzione di flussi di denaro contante per le micro e piccole imprese, i consorzi e le reti di imprese. Stando a quanto affermato […]
La Regione Basilicata ha lanciato l’avviso pubblico “Sostegno alla competitività delle PMI lucane” con il quale disciplinare la concessione di aiuti alle micro, piccole e medie imprese che sostengano investimenti per almeno 10mila euro, utili per migliorare le prestazioni dell’impresa e scaturire vantaggi di natura competitiva. Disponibili dal 25 agosto e fino al 31 ottobre 2015, […]
La Regione Valle d’Aosta ha lanciato un nuovo bando per erogare contributi a fondo perduto al fine di finanziare le attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di nuovi prodotti, di processi produttivi o di servizi alle imprese industriali. I soggetti beneficiari dell’iniziativa possono essere le piccole, medie e grandi imprese industriali con almeno 10 dipendenti, i consorzi di […]
Il bando “Brains2South” per sostenere progetti di ricerca innovativi promossi nelle Regioni del Sud.
La Regione Umbria ha recentemente pubblicato il bando su “Progetti innovazione aziendale 2015“, allo scopo di sostenere le piccole e le medie imprese nella realizzazione di progetti finalizzati a introdurre in azienda innovazioni di prodotto e/o di processo, e ampliare la capacità produttiva. Stando al contenuto del bando, possono presentare domanda di ammissione al bando le piccole e […]
Annunciato durante le manifestazioni dell’Expo, Mipaaf, Bei e Ismea hanno confermato la volontà di lanciare la prima linea di credito dedicata alle pmi agricole. Nella conferenza stampa “Diamo credito all’agricoltura italiana”, infatti, è stata presentata l’azione di intervento creditizio destinata alle imprese agroalimentari, per un totale di 400 milioni di euro, che potrebbero tuttavia arrivare […]