
Legge di Bilancio 2021, proroga di tutti i bonus edilizia
Bonus ristrutturazioni e riqualificazione energetica al 50 e 65%, Mobili, Facciate e Giardini, oltre ad Eco e Sisma Bonus: la proroga in Legge di Bilancio.

Bonus Facciate: valgono tutti i materiali utilizzati
Il Bonus facciate, la detrazione fiscale è valida a prescindere dai materiali usati: tutti i chiarimenti contenuti nell’interpello delle Entrate.

Bonus Facciate anche per interventi interni
Detrazione per intervento visibile da strada anche se su superfici interne, verniciatura infissi e persiane sempre esclusi: chiarimenti dal Fisco.

Bonus facciate o Ecobonus: decide il condomino
Per interventi ammissibili sia al Bonus Facciate sia all’Ecobonus, si può scegliere senza vincolare gli altri beneficiari del condominio: gli adempimenti.

Bonus facciate: causale bonifico e casi particolari
L’agenzia delle Entrate risponde a quesiti sull’ammissibilità al bonus facciate di specifici lavori, ad esempio sui balconi, escludendo interventi sul terrazzo a livello, e chiarisce dubbi sul bonifico: interpello.

Lavori edilizi ed ecobonus: sconto in fattura e cessione credito
Lavori di riqualificazione agevolati al 110%, ristrutturazione edilizia, interventi con ecobonus, sismabonus, bonus facciate, colonnine di ricarica: sconto in fattura o cessione credito.

Bonus facciate 2020: come funziona e come usarlo
Bonus facciate con sgravio IRPEF o IRES sulle spese 2020, con principio di cassa per i privati e di competenza per le aziende: istruzioni di pagamento, adempimenti e documenti da conservare.