Tratto dallo speciale:

CU 2023 online su NoiPA

di Alessandra Gualtieri

Entro il 16 marzo, Certificazione Unica dei lavoratori statali (PA e Scuola) disponibile online sulla piattaforma NoiPA e sulla App gratuita.

Online dal 16 marzo, la Certificazione Unica dei dipendenti pubblici sulla piattaforma NoiPA raggiungibile da web e tramite App. In entrambi i casi, i lavoratori della PA e della Scuola possono visualizzare, scaricare e stampare la CU 2023.

L’appuntamento in calendario del 16 marzo riguarda anche i dipendenti privati (che la ricevono dal datore di lavoro di persona o per email) e i pensionati e contribuenti che hanno l’INPS come sostituto d’imposta (che possono vederla online e scaricarla o farsela anche mandare a casa per posta).

Per quanto riguarda i dipendenti della Pubblica Amministrazione, sono tante le novità del modello di quest’anno, che incamera una serie di revisioni fiscali (come ad esempio la rimodulazione del Bonus Renzi dopo la riforma IRPEF) e che riporta come di consueto tutti gli emolumenti ricevuti e segnalati attraverso il sistema NoiPA nel corso dell’anno fiscale (oltre alle retribuzioni, sono indicate ritenute, detrazioni, dati previdenziali e assistenziali), riepilogati ai fini della dichiarazione dei redditi.

Per visualizzare la propria CU, per chi ancora non lo avesse fatto, bisogna registrarsi a NoiPA e accedere alla propria area personale con proprie credenziali:

  • SPID – Identità Digitale;
  • CNS – Carta Nazionale dei Servizi;
  • CIE – Carta d’Identità Elettronica;
  • codice fiscale e password NoiPA.

=> Cedolino NoiPA: busta paga e servizi stipendiali

La Certificazione Unica resta disponibile su NoiPA per 5 anni, archiviata nella sezione “Documenti Personali”.